MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Syncronia Onlus apre le iscrizioni al ciclo di incontri di Yoga e rilassamento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Ottobre 2013
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Avezzano. A seguito al successo di pubblico del ciclo di  seminari di fine estate “Percorsi di Yoga, rilassamento e meditazione: dal corpo all’armonia psicofisica”, l’associazione Syncronia Onlus apre le iscrizioni al ciclo di incontri  (ottobre-dicembre 2013) di yoga e techiche di rilassamento. In occasione della sua inaugurazione sul territorio marsicano, sarà possibile iscriversi al ciclo di incontri  ad una tariffa agevolata. La prima lezione è gratuita. La formula agevolata é pensata per lanciare e sensibilizzare il territorio alla conoscenza e alla pratica di una disciplina completa e utile per il benessere di corpo e psiche. Gli incontri si terranno presso il centro clinico di Syncronia Onlus a Celano e saranno tenuti dal Dott. Riccardo Brignoli, psicoterapeuta volontario di Syncrònia Onlus, maestro di Yoga e docente della società di Psicologia, Psicoterapia e Formazione Illiper, che gestisce la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Analitico Atanor, riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Presso il centro studi Syncronia Onlus nella sede di Celano, si svolgono anche servizi di psicologia e psicoterapia per la promozione del benessere psicofisico e la cura del disagio psicosomatico, valutazione e intervento su famiglia, infanzia e adolescenza, servizi di consulenza psicologica, legale e nutrizionale gratuiti, a cui è possibile prenotarsi contattando la dottoressa Angela Paris al numero 3927599777.  I servizi sono finanziati dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Analitico Atanor. Lo yoga é uno dei tanti servizi presenti all’interno del progetto “Una casa per psiche: abitare il corpo, abitare la città”; è una disciplina orientale di tradizione millenaria che yogacoinvolge nella sua interezza il corpo e la mente. Le forze psicofisiche vengono attivate e padroneggiate dal praticante per ottenere benefici quali rilassamento, calma e conoscenza interiore. Yoga vuole dire ‘unione’: attraverso lo sviluppo di armonia ed equilibrio, si impara ad entrare in sintonia con i processi del cosmo, sviluppando così una naturale e spontanea creatività. Lo Yoga viene praticato in gruppo tramite sequenze composte da posizioni del corpo, esercizi respiratori e meditativi, della durata di circa 60 minuti; è indicato per gestire la rabbia, lo stress, l’ansia e le preoccupazioni, sciogliere le tensioni corporee, per il miglioramento di sintomi come l’insonnia, le cefalee, il bruxismo, la colite, i bruciori di stomaco, la stitichezza. La linea di pensiero che sta alla base del progetto “Una casa per Psiche: abitare il corpo, abitare la città”, in cui il corso di Yoga si inserisce, è quella della Psicosomatica; riguarda la natura integrata dell’individuo, per la quale non è possibile scindere fisico e psichico, concepiti come due facce della stessa medaglia. Quindi prendersi cura di una, porta inevitabilmente a dei benefici nell’altra. La Psicosomatica si propone, dunque, di studiare l’essere umano nei suoi aspetti psicologici e corporei, introducendo un nuovo sistema di indagine nello studio delle cause delle malattie, che contempli l’applicazione simultanea e coordinata di metodi terapeutici e di concetti propri della medicina e della psicologia. L’altro principale intervento che fa parte del progetto “Una casa per Psiche, abitare il corpo, abitare la città” consiste nell’attivazione di sportelli gratuiti di psicologia e psicoterapia rivolti alle popolazioni dei comuni coinvolti nelle attività progettuali. Nel territorio marsicano sono attualmente attivi gli sportelli informativi e di consulenza psicologica e legale gratuita presso: Farmacia De Bernardinis, via Garibaldi 114, Avezzano; studio medico associato dott. Giuseppe Marianetti, via Sandro Pertini 26, Avezzano.
Studio del medico di base dott. Giuseppe Marianetti, via aquila 21, Celano. Sede dell’associazione, centro clinico di Celano. Giulia Antenucci
Next Post

In fiamme un'azienda che produce legnami, stimati oltre due milioni di euro di danni

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication