MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Svolta per il nuovo municipio di Avezzano, affidata progettazione completamento

Di Pangrazio “veloci verso l’ultimazione e la riqualificazione della zona nord”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
23 Novembre 2022
A A
166
Condivisioni
3.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Completamento nuovo municipio, aggiudicazione” sono i termini tecnici che segnano l’attesissima
svolta sulla storica incompiuta.

Il bando per il progetto di completamento, oggi, ha un vincitore “Studio Paris engineering s.r.l. – Casa associati degli archi” – e l’esito della procedura è stato approvato e pubblicato dall’amministrazione Di Pangrazio che punta decisamente a chiudere la vicenda cartatterizzata dagli stop del passato, dando un presente diverso all’intero quartiere nel segno della riqualificazione e dei servizi. Di fronte al nuovo municipio, infatti, sorgerà anche la scuola-parco Giovanni XXIII che sta catturando le attenzioni delle riviste specialistiche, ma la vicenda dell’ex Contratto di quartiere ha un senso diverso, anche per i mille ostacoli recentemente superati per rimettere il treno dell’ ultimazione sui binari giusti e “restituire – come sottolinea il sindaco Giovanni Di Pangrazio – il bene alla collettività come fulcro del recupero di un’area popolosissima ma da sempre danneggiata dalla mancanza di servizi”.

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

La tappe più recenti dell’iter sono segnate dal fondamentale contributo da 5 milioni di euro ottenuto dall’ammministrazione di Pangrazio a gennaio 2022 e, prima ancora dall’atto transattivo con cui i consiglieri di maggioranza avevano messo fine ad una stagione di liti infinite con IRIM chiudendo la transazione ad un costo meno gravoso per le casse comunali rispetto a quello del lodo arbitrale. Su quei 5 milioni di maxicontributo l’amministrazione aveva scommesso molto perché i fondi del Ministero dell’interno riguardavano investimenti in progetti di rigenerazione urbana, confluiti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) relativi proprio al completamento di opere rimaste ferme e da togliere dall’incuria. Un bando che sembrava fatto ad hoc per le esigenze dell’ente. Così l’ufficio lavori pubblici – assessore Emilio cipollone, dirigente Antonio Ferretti- aveva deciso di rispondere mentre gli amministratori prevedevano di inserire a bilancio una quota di cofinanziamento di 2 milioni e 500 mila euro, per un costo complessivo dell’intervento di 7 milioni e mezzo.

Con il decreto del 21 gennaio, il ministero aveva assegnato il plafond al comune, prevedendo l’arrivo nelle casse dell’ente di 771 mila euro nel 2022, 1 milione e 600 mila nel 2023, 1 milione e 74 mila nel 2024, 779 mila euro nel 2025 e 681 mila euro nel 2026.

Fasi decisive e necessarie all’ultimo passaggio in ordine di tempo, il “bando di gara mediante procedura aperta per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione esecutiva, verifica di vulnerabilità delle strutture esistenti, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativi all’intervento per il completamento del nuovo municipio in piazza Cucchiari mediante l’uso di materiali a ridotto impatto ambientale durante il ciclo dell’opera”.

Quello che si è aggiudicato il raggruppamento temporaneo “Studio Paris engineering s.r.l. – casa associati degli archi” con un ribasso percentuale sugli onorari a base di gara pari al 51,37%, e, come offerta temporale, una riduzione dei tempi di esecuzione delle attività progettuali pari a 16 giorni da detrarre al tempo indicato nei documenti di gara per l’espletamento delle attività progettuali, abbassando così l’importo del totale del corrispettivo (onorario più rimborso spese ) a 246.806,98 euro su 400 mila messi a base d’asta.

Con la pubblicazione iniziano a decorrere i tempi per restituire il progetto esecutivo fissati in 50 giorni. Pochi rispetto agli anni trascorsi ma importanti per segnare una storia diversa.

Next Post
sdr

Benedetto croce, a 70 anni dalla morte il liceo lo ricorda tra letteratura, storia e filosofia (Foto)

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication