MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sviluppo industriale della Marsica, Panei: decisivo il rapporto tra le istituzioni e i centri di ricerca pubblici

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Infrastrutture, formazione, innovazione, competitività, strategie territoriali sono stati gli elementi al centro del confronto sul tema: “Lo sviluppo industriale nella Marsica”, tenutosi venerdì scorso ad Avezzano, nella sala conferenze dell’ex incubatore Sviluppo Italia, con la partecipazione del presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, il vicepresidente della Giunta regionale Giovanni Lolli e il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, il segretario provinciale del Pd Francesco Piacente, Lorenza Panei, candidata per il Partito Democratico nel collegio uninominale per i territori dell’Aquila, Marsica e Alto Sangro, Stefania Pezzopane e Massimo Cialente, candidati per il Partito democratico rispettivamente alla Camera dei deputati e al Senato, alla presenza di lavoratori, sindacati, rappresentanti istituzionali e aziendali.

 

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“Da lavoratrice di un’azienda che ha attraversato una fase molto critica so bene cosa significhi, ma ce l’abbiamo fatta e siamo andati avanti”, ha sottolineato Lorenza Panei. “ Oggi dobbiamo essere pronti a cogliere e a valorizzare tutte le opportunità che offre il territorio, a partire dalle sue vocazioni specifiche,  dall’industria all’agroindustria, ai servizi, garantendo ai giovani  un adeguato percorso formativo”. Lorenza Panei ha richiamato al riguardo l’importanza decisiva del rapporto tra le istituzioni e i centri di ricerca pubblici, le Università, i poli di alta formazione come il GSSI, oltre che  della ricerca industriale privata in capo allo stesso sistema produttivo. Nel corso dell’incontro Lorenza Panei ha sottolineato la centralità, per l’area industriale di Avezzano e per tutta la provincia interna aquilana, dell’istituzione  di una Zona Economica Speciale, in stretto collegamento con il centro di intermodalità di Avezzano, nodo stradale e ferroviario tra Roma e Civitavecchia, Napoli, l’Adriatico e con i porti di Ortona e Vasto, come anche la definizione di una fiscalità in grado di incentivare gli investimenti e di sostenere le produzioni sui mercati mondiali.

 

“É  necessario lavorare a sistemi infrastrutturali efficienti che assicurino scambi e mobilità di uomini e merci con tempi e costi competitivi, in linea con i migliori standard europei”, ha rimarcato Lorenza Panei, “fondamentali, al riguardo, sono anche gli investimenti nell’organizzazione dei servizi avanzati per i siti produttivi, nell’industria 4.0, con particolare attenzione verso le applicazioni nell’agroindustria, nelle infrastrutture per connessioni veloci di ultima generazione, che consentano ai nostri produttori di restare sui segmenti più evoluti del sistema economico globale. Siamo stati chiamati a fare tanti sacrifici in questo tempo”, ha concluso la candidata marsicana, “Perciò oggi stiamo attenti a non consegnare il Paese a chi l’ha devastato o a degli “improvvisati”, la cui incapacità di amministrare è evidente nelle città in cui sono stati chiamati a farlo. Abbiamo preso decisioni non condivise da tutti, ma per capire quanto bene abbiamo gestito questa Nazione e cosa dobbiamo migliorare, occorre partire proprio dal 2012, dal punto in cui qualcuno l’ha lasciata sull’orlo del baratro. Non facciamoci ingabbiare dalla paura, il peggio è passato, “il peggio” è stato proprio in quel 2012. Oggi, dopo l’austerità che siamo stati costretti a sopportare, possiamo finalmente avanzare con le politiche di crescita. Ricordiamoci le cose essenziali, il 4 marzo”.

 

 

 

 

Next Post

Crisi a Scurcola, il vice sindaco Mammarella lascia ma poi fa un passo indietro "per senso di responsabilità"

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication