MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sviluppo delle aree interne, Mini: non c’è una buona parte della Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

Oricola. “Sviluppo delle Aree Interne, non c’è una buona parte della Marsica». Questo è quanto premette Vincenzo Mini, Capogruppo consiliare di OricolaCamp, intervenendo dal Distretto Industriale Piana del Cavaliere: «Da luglio rimarcavo incessantemente, quasi in solitaria, sulla scomparsa del nostro territorio e dell’intera Marsica dai radar della Regione. Adesso sono state rese note le quattro Aree Interne abruzzesi scelte: Val Fino-Vestina, Basso Sangro-Trigno, Valle del Giovenco e Valle Roveto, Gran Sasso-Valle Subequana, che faranno parte dell’Accordo di partenariato 2014-2020, trasmesso dall’Italia all’Unione europea».  Per Aree interne si intendono luoghi distanti da centri di agglomerazione e di servizio e con traiettorie di sviluppo instabili ma al tempo stesso dotati di risorse che mancano alle aree vincenzo-minicentrali. Territorio “rugoso”, con problemi demografici ma al tempo stesso fortemente policentrico e con elevato potenziale di attrazione. In un documento dell’allora Ministro Barca sulle Aree Interne sono riportati tre obiettivi:  Tutelare il territorio e la sicurezza degli abitanti affidandogliene la cura; Promuovere la diversità naturale e culturale e il policentrismo aprendo all’esterno; Rilanciare lo sviluppo e il lavoro attraverso l’uso di risorse potenziali male utilizzate. «Le conclusioni del documento sulle Aree Interne, dell’allora Ministro Barca, parlano che una valorizzazione adeguata delle aree interne può consentire nuove, significative opportunità di produzione, di lavoro, attrattività dei luoghi e minori costi dello stato sociale – prosegue Mini – confermano ancora una volta dell’ennesimo scippo ai nostri danni». «Non desidero alimentare nessuna polemica – conclude Mini – ma credo che i vessilli sventolati del Progetto Marsica o Contratti di Sviluppo, con fondi vecchi, siano palliativi rispetto ai flussi della nuova programmazione europea che stanno prendendo altre strade».

Next Post

Scuola: il Pd avvia un percorso di incontro e confronto con docenti e studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    416 shares
    Share 166 Tweet 104

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication