Ovindoli. Le possibilità di sviluppo per il territorio di Ovindoli in uno studio effettuato da due giovani studenti della Sapienza: Leonardo Rantucci e Marco Montisci. Questi studenti hanno analizzato le potenzialità di sviluppo del territorio, offrendo spunti interessanti per il futuro della zona.Nel loro studio, Rantucci e Montisci hanno evidenziato diverse opportunità che potrebbero contribuire alla crescita economica e sociale di Ovindoli. Tra queste, l’enfasi sul turismo sostenibile e sulla valorizzazione delle risorse naturali e culturali del luogo. La zona, famosa per le sue piste da sci e il paesaggio mozzafiato, potrebbe diventare un punto di riferimento anche durante tutto l’anno, grazie a iniziative di turismo eco-friendly, escursioni e attività outdoor.
Inoltre, gli studenti hanno sottolineato l’importanza di investire in infrastrutture e servizi per migliorare l’accoglienza dei visitatori e incentivare le attività locali. La promozione di eventi culturali e sportivi potrebbe attirare un pubblico più ampio, creando nuove opportunità di lavoro e di sviluppo per la comunità.
“Mattinata di confronto sul tema Pragmatismo e Sostenibilità un binomio vincente per Ovindoli”. Ha dichiarato il sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli.
“Grazie ad uno studio approfondito redatto da due giovani studenti Universitari Rantucci Leonardo e Montisci Marco alla presenza del professore Idiano D’Adamo (Università La Sapienza Roma) questa mattina abbiamo analizzato le tante possibilità di sviluppo del nostro territorio. Complimenti ai ragazzi e in bocca al lupo per i vostri studi, faremo tesoro del vostro prezioso lavoro”.