MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sviluppo del settore agricolo, D’Amico (Patto per l’Abruzzo): “Nella Marsica un polo formativo e di ricerca”

Luca Marrone di Luca Marrone
22 Gennaio 2024
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “È importante che ci sia un polo formativo e di ricerca nella Marsica, al fine di sostenere lo sviluppo di un settore agricolo sempre più all’avanguardia e di valore”. E’ quanto dichiarato da Luciano D’Amico, candidato alla Presidenza della Regione di Patto per l’Abruzzo, nel corso di un incontro con gli agricoltori della Marsica.

La giornata è iniziata con una visita allo stabilimento Covalpa di Celano, per poi proseguire, nel pomeriggio, con l’incontro di una rappresentanza di piccoli produttori e agricoltori di Avezzano.

Dal Fucino all’Italia: l’AMPP festeggia 40 anni di filiera agricola organizzata

29 Maggio 2025

Partorisce col cesareo e resta sola con la neonata, la denuncia di una mamma: hanno chiuso il nido

29 Maggio 2025

La mattinata è iniziata con il tavolo di confronto con il presidente del Covalpa Marcello Di Pasquale, il Consigliere regionale e candidato del Movimento Cinque Stelle, Giorgio Fedele, il presidente dell’Associazione marsicana produttori di patate (AMPP) Benedetto Caiola e il Direttore dello stabilimento Antonio Del Corvo.

“L’agricoltura di qualità – ha affermato D’Amico –  è una precisa caratteristica della Marsica. La Regione non può essere distratta e non occuparsi, come avvenuto negli ultimi anni, di un territorio che rappresenta l’eccellenza di un settore produttivo così impattante sull’economia regionale. Parliamo di beni che sono tra i pochi a non potere essere delocalizzati: la patata del Fucino puoi produrla solo nel Fucino, come altre peculiari eccellenze che, proprio per la loro specificità  rappresentano una realtà, anche economica, che deve essere curata con attenzione.”

La proposta del polo formativo e di ricerca per l’agricoltura in Marsica rientra, per D’Amico, in “un programma di interventi da mettere a punto ora, perché ora ci sono le risorse a disposizione: i fondi europei destinati alla Regione Abruzzo nel ciclo 2021 – 2027, ammontano a circa 2 miliardi 800 milioni. Una montagna di risorse che se gestite bene possono davvero fare la differenza. Bisogna, inoltre, affrontare i problemi connessi alle infrastrutture e alla logistica, per fare in modo che le movimentazioni del prodotto avvengano nel tempo e in modi adeguati.”

Nel pomeriggio Luciano D’Amico e il Consigliere regionale Giorgio Fedele, hanno avuto un momento di ascolto con i piccoli produttori marsicani “Oggi ho ascoltato produttori del territorio che da molti anni sono impegnati in produzioni agricole altamente innovative e di grande qualità” ha affermato D’Amico al margine dell’incontro. “Si tratta di iniziative molto importanti per il futuro dell’Abruzzo, in quanto per prime si sono poste il problema di affrontare, nei loro processi economico aziendali, le grandi sfide ecologiche, economiche e sociali del nostro tempo. Ho ascoltato le loro necessità e sono convinto che molto di più si possa fare per sostenerli.”

“È stato per me fondamentale che il Presidente D’Amico incontrasse anche queste realtà” ha sottolineato Giorgio Fedele. “Il nostro territorio ha delle eccellenze, sia nel mondo enogastronomico che imprenditoriale, che certificano l’ottimo lavoro svolto dai tanti medi e piccoli imprenditori marsicani. Tutti loro sono impegnati in produzioni eccellenti e di qualità elevatissima – ha proseguito – per questo, al pari dei grandi produttori e agricoltori, meritano l’attenzione delle istituzioni, in primis della Regione Abruzzo, che dovrebbe sempre tutelare maggiormente queste realtà di valore.”

Next Post

Tennistavolo, ad Avezzano l’incontro delle due squadre dello Sporting Club TOF dell’Aquila

Notizie più lette

  • Partorisce col cesareo e resta sola con la neonata, la denuncia di una mamma: hanno chiuso il nido

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • McDonald’s lancia il Summer Fest: offerte e premi fino al 28 giugno

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Scongiurato il rischio di invasione di impianti fotovoltaici, il Governo non impugna la “Legge Salva Fucino”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • “La moglie del fascista”, ad Avezzano la presentazione del libro di Roberta De Santis

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication