MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sventolano i tricolori nel cielo della Marsica: ecco le celebrazioni del 25 aprile

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
25 Aprile 2023
A A
101
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Diverse le manifestazioni e le commemorazioni nella Marsica per il 78esimo anniversario della Liberazione. Ad Avezzano alle 9 c’è stato il raduno di autorità civili, militari e religiose in via generale Antonio Gandin, al quale sono stati resi gli onori alle 9:30 insieme e ai martiri di Cefalonia. In corteo, poi, si è raggiunta la piazza antistante la chiesa della Madonna del Passo per la deposizione della corona d’alloro al monumento all’Alpino e al monumento alla “Libertà di tutti i popoli”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

 

Bellezza, salute e prevenzione con Miss Marsica e la Lilt, visite gratuite: tutte le informazioni

15 Luglio 2025

Taglio del nastro per il cimitero monumentale restaurato, luogo di Fede, storia e radici della città (fotogallery)

12 Luglio 2025

Grande partecipazione ha avuto anche la tradizionale fiera del 25 aprile ad Avezzano, per le vie del centro città.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Anche la città di Tagliacozzo ha onorato la Festa della Liberazione con una partecipata e ben organizzata cerimonia nel Parco della Rimembranza prospiciente il Palazzo del Municipio. L’antico e prestigioso Complesso Bandistico “Città di Tagliacozzo” ha accompagnato il corteo di Autorità civili, militari e religiose, guidato dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, e delle locali Associazioni fino al Monumento ai Caduti ove si sono svolti, secondo il cerimoniale, l’Inno d’Italia, l’alza bandiera, la deposizione di una corona d’alloro e il silenzio d’ordinanza.

L’allocuzione ufficiale è stata tenuta dal cittadino benemerito Bruno Rossi, che ha detto: “Ancora oggi, in questo fatidico giorno, ci torna alla memoria l’anelito di libertà che animò migliaia di giovani di tante e diverse estrazioni politiche e culturali: comunisti, socialisti, cattolici, liberali e monarchici, tutti uniti nell’unico obiettivo di vivere in un paese libero… E in molti pagarono con la vita questo slancio di generosità che può trovare una relazione solo con il desiderio incomprimibile del riconoscimento dei diritti civili, della pace, del progresso e della speranza che sempre accompagnano i sogni dei giovani”.

Quindi Bruno Rossi ha proseguito: “È per questo che il 25 aprile rappresenta la data fondativa della democrazia. Dopo anni di fame, di miseria, di morte e distruzione, con più di 420.000 morti e un paese in lutto, stretto nella morsa della povertà e delle macerie i Padri costituenti scrissero quella frase che tutti conosciamo e alla quale ispiriamo il nostro vivere civile: l’Italia ripudia la guerra!”.

Infine Rossi ha concluso il suo discorso ricordando, tra le fulgide figure che seppero resistere alla barbarie della guerra e dei regimi nazi-fascisti, il sacerdote e parroco Don Gaetano Tantalo, Giusto tra le Nazioni, “che ospitò, a rischio della propria vita, le famiglie ebree Orvieto e Pacifici per metterle a riparo dalla barbarie ideologica delle famigerate leggi razziali e dalla certa deportazione nei lager nazisti. Il venerabile Don Gaetano si offrì anche come ostaggio ai tedeschi per salvare alcuni ragazzi tagliacozzani accusati di partecipare alla Resistenza”.

Il Sindaco aveva introdotto l’intervento dell’ex amministratore Bruno Rossi con un richiamo ai diritti civili acquisiti in questi ottant’anni di libertà, di prosperità e di democrazia, alludendo all’ipotesi di chiusura definitiva del locale Presidio ospedaliero “Umberto I”, paventata nell’ultima bozza di riorganizzazione della rete ospedaliera abruzzese da parte del Governo regionale.

Alla cerimonia sono stati presenti la Presidente del Consiglio Dott.ssa Alessia Rubeo, il Vice Sindaco Anna Mastroddi, l’Assessore Angelo Poggiogalle e i Consiglieri Augusto D’Alessandro, Lorenzo Colizza e Alessandra Ricci; il Comandante della locale Stazione dell’Arma dei Carabinieri L.te Giovanni Di Girolamo e il Comandante della Polizia locale Ten. Paolo Pascucci, il Parroco don Ennio Grossi e il Cittadino onorario Prof. Domenico Amicucci. Numerose le associazioni locali: gli Alpini, i Carabinieri in congedo, la Croce Rossa, il N.O.V.P.C. Tagliacozzo, la “Corale Luigi Venturini di Elisa Blasetti” e il Centro anziani.

 

1 di 2
- +

1.

2.

Tags: 25 aprileavezzanotagliacozzo
Next Post

Il candidato sindaco Mastrodicasa presenta il suo progetto per la "Rinascita" di San Benedetto

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication