MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Svelata l’immagine di Federico II a Celano: partita la seconda edizione dell’Anno federiciano

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
27 Luglio 2024
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. È stata svelata ieri mattina, l’immagine iconografica di Federico II lungo la scalinata adiacente al maestoso Castello Piccolomini di Celano, segnando ufficialmente l’inizio dell’Anno Federiciano2024, che si terrà dall’8 all’11agosto. L’installazione artistica, raffigurante Federico II di Svevia, è stata realizzata a memoria storica degli 800 anni dalla distruzione e ricostruzione della città castellana.

L’opera, simbolo di rinascita e resilienza, celebra la figura di Federico II, noto come lo “Stupor Mundi”, la cui influenza ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura del nostro territorio. Sebbene il nome di Federico II sia spesso associato solo alla distruzione di Celano, è importante sottolineare che egli stesso ne volle la ricostruzione dove sorge attualmente e come il popolo celanese seppe trasformare quel tragico evento in una opportunità. La nuova scalinata, non è solo un omaggio al passato, ma anche un simbolo della capacità di rinascita della comunità celanese.

Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

10 Maggio 2025

Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

10 Maggio 2025

Federico II di Svevia, conosciuto come lo “Stupor Mundi” per la sua straordinaria intelligenza e cultura, ha avuto infatti un impatto significativo e determinante sulla storia di Celano. Nel 1223, durante il suo regno, Federico ordinò la distruzione di Celano in risposta alle continue ribellioni della città contro il suo potere imperiale. Questo evento segnò un periodo di grande sofferenza per la comunità celanese che fu esiliata dalla sua stessa terra.

Nonostante la distruzione di Celano ordinata dallo Stupor Mundi, la popolazione di Celano dimostrò una straordinaria capacità di resistenza e attaccamento alle proprie radici, tanto è vero che riuscirono a ricostruire la loro città, preservando la propria identità culturale e storica. La figura di Federico II, quindi, oltre a rappresentare un momento di crisi, simboleggia anche la rinascita di Celano, che è riuscita a trasformare una tragedia in un’opportunità di rinnovamento e crescita. L’Anno Federiciano e l’immagine iconografica rappresentano un tributo a questa resilienza, celebrando la capacità di Celano di rinascere dalle sue ceneri e continuare a prosperare come comunità forte e unita.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Tags: Celano
Next Post

Lavori sottopasso via Pagani, riparata la tubatura danneggiata accidentalmente: ripristinata erogazione dell'acqua

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    543 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication