MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Svelata la targa in ricordo di Marcello Ercole (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Settembre 2024
A A
136
Condivisioni
2.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con una cerimonia tanto sobria quanto emozionante e significativa, è stata svelata questa mattina, nell’area del Santuario della Madonna di Pietraquaria sul Monte Salviano, la targa a ricordo dell’artista avezzanese Marcello Ercole, scomparso quattro anni or sono.

Dopo il saluto del Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, che ha brevemente ricordato l’artista e la sua importanza per la città e per l’intera Marsica, si sono succeduti gli interventi del Presidente del Consiglio comunale di Avezzano, Fabrizio Ridolfi, dell’avvocato Gianpiero Nicoli, del giornalista Eliseo Palmieri, dello storico di Avezzano, Giovanbattista Pitoni e del Vicario Generale del Vescovo dei Marsi, Don Giovanni Venti.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Presenti gli assessori comunali di Avezzano, Pierluigi Di Stefano ed Alessandro Pierleoni, e gli stretti congiunti del grande pittore avezzanese, la moglie Wanda e le figlie Simonetta e Tiziana. Negli interventi è stata sottolineata la costante presenza, nelle opere di Ercole, di Avezzano, della Marsica, del Fucino, delle lotte contadine, del progresso, dell’evoluzione e dello sviluppo, soprattutto nella seconda metà del secolo scorso, di questo territorio, passato dalla sola agricoltura, all’industria e fino alle vicende legate allo spazio con l’insediamento della sede di Telespazio nella sua amata Piana del Fucino.

In tutte le opere, poi, il richiamo onnipresente alla fede e alla religiosità.  Una religiosità profondamente legata, è stato ricordato dagli intervenuti, proprio al santuario della Madonna di Pietraquaria e al Monte Salviano. Il santuario e la montagna degli avezzanesi, in sostanza, erano i luoghi prediletti e scelti da Marcello Ercole per le sue meditazioni, come per rigenerarsi, nonché principali fonti di ispirazione del suo lavoro pittorico e di elaborazione artistica. Testimonianza anche di quel legame forte e inscindibile che esisteva fra l’artista e la sua terra. Legame confermato anche questa mattina dalla presenza di tanta gente alla cerimonia di svelamento della targa in onore di Ercole.

Insieme ai tanti cittadini, presenti alcune classi del Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano che, con la guida dell’amico della famiglia Ercole, Guido Bianchini, hanno potuto ammirare alcune opere dell’artista avezzanese.

Comunicato stampa

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Sandro Pochesci è il nuovo allenatore dell'Avezzano

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication