MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Svelata la stagione di prosa al Teatro dei Marsi: 11 appuntamenti tra volti nuovi e grandi conferme

Federico Falcone di Federico Falcone
7 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo una lunga attesa, finalmente è stato svelato il calendario della nuova stagione di prosa al Teatro dei Marsi di Avezzano. Undici spettacoli con protagonisti attori come Massimo Dapporto, Umberto Orsini, Valeria Solarino, Gioele Dix. Prima novità è l’avvicendamento alla guida della stagione di prosa tra l’avvocato Nicoli, a lungo coordinatore della stessa, e Lino Guanciale, amatissimo e stimato attore di teatro e di fiction televisive di successo cui, a partire da quest’anno, è affidato il suddetto compito di coordinamento. Propositivo il sindaco Gabriele De Angelis che ammette di essere al lavoro per garantire una vita più movimentata al Teatro stesso, promettendo grande impegno per portare avanti iniziative di notevole qualità. Rinnovato anche l’ufficio del teatro, organo interno di carattere consultivo, il cui scopo é quello di garantire supporto, idee e progetti alla rassegna culturale. Confermati, rispetto alle scorse stagioni, solo la scrittrice Roberta Di Pascasio e il presentatore e giornalista Luca Di Nicola.

A rivelare i singoli eventi ci ha pensato Guanciale che, però, prima di presentarli, ha colto l’occasione per ringraziare il lavoro svolto da Nicoli, definito essenziale per la promozione culturare a Avezzano. “Devo specificare che la stagione che vedete è figlia del precedente ufficio del teatro e, soprattutto, dell’operatività del vecchio coordinatore – afferma – in questi anni siamo riusciti a far percepire il “Dei Marsi” come un luogo di serietà e competenza. Non era facile ma ci siamo riusciti. Adesso è il momento di crescere, quindi dobbiamo dotarci degli strumenti necessari per fare politica culturale senza per questo gravare solamente sulle casse comunali. Bisogna aprire a nuove forze e nuove collaborazioni e ecco perché abbiamo deciso di coinvolgere anche Harmonia Novissima, Teatro dei Colori e Lanciavicchio. Da questa sinergia possono nascere nuove e ottime prospettive. Dobbiamo parlare di progetto a lungo termine per garantire una qualità costante”.

Ambulanze senza medici in Alto Sangro, Di Marco e Pietrucci: “Scelta grave e inaccettabile”

12 Maggio 2025

Vandali deturpano due casette di legno a Cerchio, il sindaco: scempio incomprensibile (fotogallery)

12 Maggio 2025

Prosegue Guanciale: “La stagione che vi trovate davanti coniuga tradizione, con grandi attori di fame nazionale, e giovani professionisti, locali e non. C’è il giusto equilibrio tra intrattenimento e sperimentazione artistica con nuovi linguaggi all’interno della nostra struttura. Memoria e presente, crisi istituzioni valoriali come famiglia e la dimensione critica e socio-culturale nella quale ci troviamo, sono tematiche che verranno affrontate nel corso degli appuntamenti.

Chiamato a collaborare anche Alberto Cicerone, noto architetto e artista marsicano, che parla del progetto “Spazio Arte – la città bella”. “Nasce a marzo con l’impegno del sindaco di dare agli artisti del territorio la possibilità di esprimersi e mettersi in luce. Il foyer del teatro diventerà uno spazio espositivo durante gli appuntamenti di entrambe le stagioni, di prosa e musicale. Una prima iniziativa, ma di grande spessore culturale e sociale”, conclude.

Si parte il 10 novembre con “Un borghese piccolo piccolo”, tratto dall’omonimo romanzo di Vincenzo Cerami. Tra novembre e febbraio si alterneranno quattro spettacoli: “Il malato immaginario” (26/11); “Una giornata particolare” (9/12); “Per ciò che è stato” (11/01); “Occident Express” (18/01); “Riccardo – lunga vita al Re” (12/02). A marzo (giovedì 1) il teatro Lanciavicchio porterà in scena “Un eccesso di zelo” con Stefania Evandro e Alberto Santucci. Lunedì 12, invece, Giampiero Ingrassia e Lorella Cuccarini si esibiranno con “Non mi hai più detto ti amo”. Prima di chiudere la stagione, c’è spazio per ancora tre rappresentazioni: “Ingresso indipendente” con Serena Autieri e Tosca D’Aquino; “Bolle di sapone” con l’attore avezzanese Daniele Paoloni” e “Copenaghen” (lo spettacolo italiano più premiato degli ultimi anni) con lo straordinario Umberto Orsini al suo ritorno al Teatro dei Marsi. Ora che tutto è definito, aspettiamo con ansia il 10 novembre. Finalmente si rinizia. Federico Falcone 

 

Next Post

Muore 83enne investita da una 86enne che ora è accusata del reato di omicidio stradale

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    575 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    652 shares
    Share 261 Tweet 163

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication