MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sulle tracce dei pittori norvegesi che si innamorarono di Civita d’Antino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Settembre 2016
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Civita d’Antino. La critica d’arte norvegese Dyveke Bast ha finalmente visitato Civita d’Antino, come era suo desiderio. Già lo scorso anno, era scesa in Italia ma non aveva potuto raggiungere la Valle Roveto a causa della neve. Durante il soggiorno romano incontrò comunque il prof. Marco Nocca nella sede dell’Accademia delle Belle Arti. Il suo interesse a conoscere quella che fu la sede estiva della scuola di Kristian Zahrtmann emerse durante la preparazione di una mostra sul pittore norvegese Kristofer Sinding-Larsen (1873-1948), che seguì il maestro danese anche a Civita d’Antino. In occasione della mostra – che si tenne l’estate 2015 a Stavern, località turistica a nord di Oslo, furono esposti due quadri che riprendevano paesaggi civitani. Nella mostra fu esposto un manifesto realizzato nel 2008 per ricordare i cento anni dalla mostra interamente dedicata al paese abruzzese che si tenne il 1908 a Copenaghen su iniziativa di Zahrtmann. Una copia dello stesso poster fu regalato ai discendenti di Sinding-Larsen e di Kristen Holbø, importante pittore norvegese che fu pure allievo di Zahrtmann.
civita-dantino-pittori-norvegesiLa sig.ra Bast, accompagnata da due amici, è stata accolta a Civita da Manfredo Ferrante e Antonio Bini, che l’hanno accompagnata nella visita dei luoghi più significativi legati alla stagione artistica scandinava, partendo da piazzale Zahrtmann e risalendo viale Scandinavia, per poi attraversare Porta Flora. Nell’Antica Osteria Zahrtmann, riferimento culturale di quanti intendono avvicinarsi allo studio degli artisti scandinavi, hanno potuto immergersi nel clima di quella che fu la Civita di fine Ottocento. Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato anche l’ing. Paolo Accettola, studioso del territorio sorano, è stata espresso da parte della sig.ra Bast il desiderio di ricostruire la vita artistica dei pittori norvegesi allievi di Zahrtmann. L’immersione – anche emozionale – nel paese e nei suoi paesaggi – spesso riconosciuti attraverso i quadri – costituirà un percorso utile per comprendere gli artisti di allora. Interesse è stato manifestato anche la presenza di P.S. Krøyer nella Civita di fine ‘800, artista considerato generalmente danese, anche se nativo di Stavanger in Norvegia.
Sono stati donati alla sig.ra Bast i due volumi su “Il terremoto del 13 gennaio 1915 nell’alta e media valle del Liri”, a cura rati dall’Associazione Il Liri e il saggio “L’Italian dream di K. Zahrtmann”di Antonio Bini, pubblicato nel 2009. Il cordiale incontro si inserisce nella rete di relazioni avviate con i paesi scandinavi per la valorizzazione del comune patrimonio culturale rappresentato dalla singolare esperienza che fu la scuola italiana di Zahrtmann a Civita, per tanti anni dimenticata. Per ulteriori informazioni sulla golden age scandinava a Civita d’Antino www.civitadantino.com

Next Post

Sette posti di lavoro per addetti all'attività di pulizia delle strade. Ecco come rispondere al bando

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication