MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sul palco arriva Pippi Calzelunghe, la piccola treccine rosse protagonista de “Le Domeniche da Favola”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
22 Gennaio 2018
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Quarto appuntamento con le “Le Domeniche Da Favola”, il progetto che prevede vari spettacoli per i bambini e le famiglie, realizzato in collaborazione con il comune di Avezzano e con l’ausilio del Ministero per i beni e le attività Culturali e della regione Abruzzo. Domenica 28 gennaio, alle ore 17, il teatro del drago presenta la favola di Pippi Calzelunghe, la classica e vivace  bambina ideata dalla mente delle scrittrice svedese Astrict Lindrgen. Protagonista di una serie televisiva che ha lasciato un segno nel pubblico degli anni 70, l’avventurosa bambina amica di una scimmietta, caratterizzata dalle ormai simboliche treccine rosse e dalle lentiggini, cercherà di stupire il pubblico marsicano. La realizzazione dello spettacolo sarà ad opera del Teatro del Drago con la regia di Andrea Monticelli e con Roberta Colombo a vestire i panni della protagonista.

La trama dell’opera teatrale vede la buffa ragazza che sta per andare a coricarsi e dorme con i piedi sul cuscino. Sogna e i suoi sogni prendono corpo trasformando la realtà in una surrealtà dove la mente, il parlare si perdono in un mondo a lei caro dove i bambini decidono da soli e le regole sono “non averne”, se per regole si intendono quelle imposte dall’ “alto”, dai “grandi”. Come un Don Chisciotte al femminile, porta in scena sogni e desideri e dimostra come sia facile realizzarli. La accompagnano nel sentiero della vita i suoi amici del cuore. La potente arma della fantasia unita alla libertà non trova ostacoli insuperabili e così la storia racconta di giochi, di viaggi, del susseguirsi delle stagioni, con una energia vitale che viene dall’essere vivi, dal desiderio di fare senza condizionamenti e imposizioni.

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

Per gli amanti del personaggio non è sicuramente una nuova, ma il nome completo di Pippi Calzelunghe è Pippilotta Viktualia Rullgardina Succiamenta Efraisilla Calzelunghe. Una bambina eccezionale che nel romanzo originale, piomba all’improvviso nella tranquilla cittadina svedese di Visby , nell’isola di Gotland, e va a vivere da sola a Villa Villa Colle. Effettivamente Pippi è in compagnia di un cavallo bianco a pois neri, razza Knabstrup, che lei chiama zietto e di una scimmietta, signor Nilsson. L’aspetto vivace della Villa (colorata con colori verde, giallo e rosa pastello) attira subito l’attenzione degli abitanti della cittadina; in particolare quella di due bambini, Tommy ed Annika di dieci anni, che incuriositi accedono di soppiatto all’interno della villa e trovano una bambina loro coetanea, che si sta riposando con la testa ai piedi del letto e i piedi (sui quali campeggiano delle buffissime scarpe di 5 misure più grandi del piede stesso) sul cuscino. Incuriositi i bambini fanno presto amicizia con la simpatica inquilina della villa e scopriranno presto che tiene in casa una grossa borsa con monete antiche di inestimabile valore, frutto a suo dire dei tesori misteriosi trovati dal padre, pirata nei mari del Sud. Essa inoltre è dotata di una forza prodigiosa, ai limiti del paranormale, che subito metterà in atto alzando di peso il suo cavallo e facendo lo stesso con l’auto dei due malcapitati poliziotti, che dopo la soffiata avuta da zia Prysselius, vorrebbero farla sloggiare dalla villa. Per chi non avrà l’opportunità di vederlo domenica, lo spettacolo verrà replicato lunedì 29 gennaio alle ore 10,30 di mattina, al Teatro Talia di Tagliacozzo.

Numerosi ancora gli appuntamenti per i bambini di questa stagione teatrale nel programma de “Le domeniche da favola”: il 18 febbraio infatti è previsto l’appuntamento con “Le avventure di Pinocchio”, mentre il 4 marzo ci sarà “Anima Blu” da Marc Ghagall. Per qualsiasi informazione o prevendita, è possibile recarsi al chiosco in Largo “Mario Pomilio”, in Corso della Libertà, Avezzano. Il biglietto ha il costo di 5 € e nei giorni di spettacolo la biglietteria del teatro apre alle ore 15,30.

Next Post

Eternit lungo la strada di Marsia, trovati residui di canne fumarie deteriorate e nocive

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    609 shares
    Share 244 Tweet 152
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    211 shares
    Share 84 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication