MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Sul lago Fucino e le sue escrescenze”, presentazione del libro all’’Aia dei Musei

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Giugno 2012
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Mostra di pittura dell’artista Franco Angelosante all’ex scuola Montessori: ingresso libero

15 Maggio 2025

Allarme di Confcommercio, consumi al palo: a marzo in Abruzzo vendite al dettaglio scese dello 0,5%

15 Maggio 2025

Avezzano. La storia del lago del Fucino rivive in un libro. Si terrà all’Aia dei Musei, domenica 17 giugno alle 18, la presentazione del libro “Sul lago Fucino e sue escrescenze”, inedito manoscritto di Tommaso Brogi a cura di Antonio Socciarelli. L’evento fa parte dell’ampio cartellone estivo previsto nel nuovo Polo Museale di Avezzano (AQ) che vedrà, nel corso dei prossimi mesi, anche altre presentazioni di pubblicazioni (Edizioni Kirke) riguardanti la Marsica, il suo territorio e i suoi personaggi. Il 9 agosto 1862, dopo lunghi e dispendiosi lavori, si dette inizio al primo scolo delle acque dal Fucino, il terzo lago d’Italia per estensione. Il prosciugamento del Fucino, oltre ad essere ricordato come una delle più imponenti opere d’ingegneria idraulica a livello mondiale, cambiò la geografia di un territorio e diede l’avvio ad una profonda e radicale trasformazione economico-sociale della Marsica. Esattamente 150 anni dopo, la casa editrice Edizioni Kirke intende ricordare questo avvenimento, riscoprendo un’inedita relazione manoscritta del 1816, che ha il pregio di aver contribuito alla ripresa dei lavori di ripristino dell’antico emissario romano per il prosciugamento del Fucino. L’autore Tommaso Brogi (Avezzano, 1754-1827) fu avvocato, giudice, ricercatore e raccoglitore di antichità, uno dei maggiori protagonisti della cultura abruzzese tra Settecento ed Ottocento. Fu membro dell’Arcadia e socio del Regio Istituto d’Incoraggiamento alle Scienze Naturali di Napoli. Nelle pagine del volume si descrivono l’origine dei popoli marsi, le antiche città del territorio intornoal Fucino, l’etimologia, l’idrografia e le tecniche di pesca utilizzate nel lago, oltre a un excursusdelle inondazioni dal periodo romano sino all’epoca contemporanea. Il libro è arricchito in Appendice da uno scritto del medico ed archeologo Carmelo Mancini (Collelongo, 1824-1902) dal titolo Descrizione di un’antica grotta idrofora.

Next Post

Mensa all'ospedale di Avezzano per i mille dipendenti Asl grazie a un accordo sindacale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    576 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication