MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sui sentieri del Pnalm arriva “Dorotea”: la natura diventa accessibile, racconto di una storia “straordinaria”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
23 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

 

Storia, musica e vino: Francesco Proia e “la cantina di Davide” vi portano nell’antica Roma

11 Settembre 2025

Cerchio: auto piomba su vicesindaco e figlio, entrambi feriti. Indagano i carabinieri

11 Settembre 2025

Opi. La storia nasce da un papà che ama la montagna e che vuole condividerla con sua figlia. Per farle “respirare la natura”, per farla riuscire ad ascoltare il rumore del vento e il canto degli uccelli del bosco. Per farla muovere su sentieri cui non è facile accedere se si è disabili ma che tutti avrebbero il diritto di vivere.

Per “Dorotea”, giovane di Avezzano disabile, si è così attivata una macchina operosa di persone che hanno reperito fondi, hanno “pensato” progetti, su un percorso dapprima sperimentale ma che ora vede la luce. Tanto da essere stato presentato all’evento a Roma per la celebrazione del centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e del Parco del Gran Paradiso.

Ieri, il papà di Dorotea, originario di Corvano, nel Reatino ma ormai avezzanese di adozione, insieme a Americo Montanaro, presidente del consiglio di amministrazione regionale dell’Unione Ciechi, ha incontrato in Val Fondillo, ad Opi, a pochi chilometri da Pescasseroli, il direttore del Pnalm, Luciano Sammarone e insieme hanno presentato il progetto che vedrà la realizzazione di 20 carrozzine “speciali”, che saranno dislocate sul territorio del Parco e che sarà possibile prenotare per escusioni in compagnia di persone disabili.

All’evento ha partecipato anche l’Unpli, regionale e nazionale, ospite in questi giorni del Pnalm, per l’evento “ECODAY PER LA NATURA”, L’IMPEGNO DELLE PRO LOCO A SOSTEGNO DELL’AMBIENTE, FRA BUONE PRASSI E COLLABORAZIONI COL MONDO DEI PARCHI (Clicca qui e visualizza il servizio sull’Ecoday).

 

GUARDA LE VIDEO INTERVISTE con la storia di DOROTEA

 

La realizzazione del progetto è stata possibile grazie ai fondi donati dalla

 Fondazione Terzo Pilastro Internazionale

La Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, naturale evoluzione della Fondazione Mediterraneo creata nei primi anni Duemila dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, è una fondazione di diritto privato, totalmente autonoma, che opera a livello internazionale, senza alcun vincolo territoriale e con una prospettiva mediterraneocentrica – approdando dal Meridione d’Italia e l’area mediterranea di competenza originaria nei Paesi emergenti del Medio ed Estremo Oriente, veri protagonisti della nostra Storia attuale – per la promozione, la realizzazione e la diffusione di iniziative di valore sociale, culturale, formativo ed artistico, sia direttamente che attraverso i suoi due enti strumentali denominati Fondazione Cultura e Arte e Poema S.p.A..

L’operatività della Fondazione è caratterizzata dall’obiettivo costante di raccordare la tradizionale attenzione alle esigenze di sviluppo e ai bisogni sociali dei territori con una visione via via sempre più ampia e globale sulle tematiche urgenti del mondo contemporaneo, anche intervenendo direttamente attraverso progetti ambiziosi, di alto valore socioeconomico e culturale, nei Paesi più bisognosi. La Fondazione Terzo Pilastro, agendo su questi presupposti, si qualifica sia per il carattere strutturale e sistematico degli interventi – che si contrappone alla frammentarietà ed estemporaneità di molte altre iniziative sedicenti simili – sia per l’approccio reticolare derivato dalle proficue collaborazioni avviate con enti e istituzioni esteri che operano con finalità compatibili.

 

IL FOTORACCONTO

 

LEGGI ANCHE:

 

“Ecoday per la natura”, l’impegno delle Pro loco a sostegno dell’Ambiente: si aprono collaborazioni con i Parchi

 

Next Post

Sport e salute: a Sante Marie apre un'area attrezzata nel Parco del Nonno, inaugurazione con la ginnasta ucraina Savrayuk

Notizie più lette

  • Grave incidente su Strada 36 nel Fucino: trattore cade in un canale

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Lite tra bambini a Luco dei Marsi: un piccolo ricoverato per trauma alla testa

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Cerchio: auto piomba su vicesindaco e figlio, entrambi feriti. Indagano i carabinieri

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Il riscatto tardivo di un cuoco-pensatore: tre decenni per arrivare sulle pagine di una rivista internazionale di filosofia

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Svolta storica per lo storico sottopasso pedonale della stazione: allargato il passaggio

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication