MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo senza precedenti alla 51ª Sagra della Castagna di Sante Marie: record di presenze, enogastronomia, natura e solidarietà

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Novembre 2024
A A
250
Condivisioni
5k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. La 51ª edizione della storica Sagra della Castagna di Sante Marie ha registrato un autentico boom di visitatori, confermandosi uno degli eventi più amati d’Abruzzo. Venerdì, sabato e domenica il borgo marsicano è stato attraversato da un via vai ininterrotto di persone, che hanno partecipato con entusiasmo agli eventi in programma, riempiendo il Villaggio della Castagna e tutti gli spazi dedicati alle attività organizzate.

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Sante Marie in collaborazione con il Comune e numerose associazioni locali, ha attirato migliaia di visitatori, offrendo un’esperienza immersiva nel cuore della Marsica tra tradizioni, folclore e natura incontaminata. A curiosare nel Villaggio della castagna anche il rapper italiano “Il Tre”, alias Guido Luigi Senia, legato a Sante Marie, e diversi influencer come Mario De Lillo, per tutti “Artepovera” e Carolina Cosentino che cura il canale Instagram “Piaceri di Roma”.

“Siamo entusiasti della risposta del pubblico”, ha dichiarato Emanuele Ermili, presidente della Pro Loco, “è stato un momento di festa e condivisione che ha dimostrato ancora una volta quanto sia sentito e amato questo appuntamento”.

Il Villaggio della Castagna, allestito nel centro storico, ha ospitato numerosi stand di prodotti tipici e artigianato locale, accogliendo famiglie, appassionati di natura e buongustai da tutta Italia. Le escursioni tra i castagneti, organizzate all’interno della riserva naturale Grotte di Luppa, hanno riscosso grande successo, permettendo ai partecipanti di godere dei suggestivi panorami autunnali della Marsica.

Gli ospiti hanno potuto anche visitare le vecchie cantine riaperte per l’occasione e gli angoli caratteristici del borgo trasformati in accoglienti punti ristoro dove degustare specialità locali a base di castagne e piatti della tradizione a partire dalla polenta, oltre ad aree interamente dedicate a pietanze senza glutine.

Grande novità di quest’anno è stata la collaborazione con l’Istituto Tecnico per il Turismo “Andrea Argoli” di Tagliacozzo, i cui studenti hanno accompagnato i visitatori in un viaggio culturale alla scoperta del museo del Brigantaggio e dell’esposizione di radio d’epoca a Palazzo Colelli e della Via dei murales. La sagra ha dedicato uno spazio speciale alla solidarietà, ospitando l’Anffas, che ha messo in vendita sciarpe realizzate dai volontari per raccogliere fondi destinati alla ristrutturazione della casa-famiglia “Dopo di Noi” di Tagliacozzo.

 “Ancora una volta la nostra Sagra della Castagna ha fatto registrare dei numeri record”, ha commentato il sindaco Lorenzo Berardinetti, “dalla capitale e dalla costa, passando per tutto l’Abruzzo, sono arrivati nella tre giorni per immergersi nel clima di festa che si è creato come sempre all’interno del nostro villaggio. Il risultato ottenuto, oltre tutte le aspettative, è stato frutto del lavoro sinergico di tutte le realtà di Sante Marie, a partire dalla Pro loco, la macchina organizzativa comunale con gli uffici, la Polizia locale e la Protezione civile, tutte le associazioni del paese, gli anziani, i giovani e ogni persona che ha dato il suo contributo alla riuscita dell’evento”.

Grazie al vescovo dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro, che ancora una volta ci ha onorato della sua presenza facendo sentire tutta la sua vicinanza alla nostra comunità, al parroco padre Michelangelo, al presidente della Pro loco Ermili, a ogni santemariano e a ogni visitatore. Abbiamo un anno davanti per lavorare a nuovi progetti e per raggiungere nuovi obiettivi”.

Non sono mancate le iniziative per il divertimento di grandi e piccoli: musica dal vivo con Radio Castagna, spettacoli di mangiafuoco, menestrelli itineranti, animazione per bambini e l’energia contagiosa della Street Band Smilf. Il suggestivo ballo della Pupazza ha aperto le serate, dando il via alle degustazioni serali e al divertimento.

Grazie all’organizzazione impeccabile della Pro Loco e alla collaborazione delle associazioni locali, la 51ª Sagra della Castagna di Sante Marie si è conclusa con un bilancio decisamente positivo, affermandosi come un evento irrinunciabile che continua a rinnovarsi e a crescere, richiamando sempre più visitatori da tutto il Centro Italia.

Next Post

Torna dopo mezzo secolo l'Ordine francescano secolare (Ofs) ad Avezzano, aperto a tutti i laici anche sposati

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1058 shares
    Share 423 Tweet 265
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication