MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo per la mostra mercato del Parco regionale Sirente Velino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Gennaio 2012
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Rocca di Mezzo. Mostra mercato del parco regionale Sirente Velino a gonfie vele: la due giorni all’insegna di artigianato e prodotti tipici promossa dall’Ente nella palestra polivalente “L. Sebastiani”, a Rocca di Mezzo, ha richiamato migliaia di visitatori, soprattutto i turisti del circo bianco, con un buon incasso per i 30 espositori. “L’8^ edizione della mostra”, afferma il direttore del Parco regionale, Oremo Di Nino, “è stata un successo, segno che la scelta di puntare sui prodotti doc del territorio funziona”. La manifestazione, infatti, era riservata ai prodotti tipici e alle creazioni artigiane di qualità, molti contrassegnati dal marchio del Parco Sirente Velino creato dall’Ente proprio per dare valore aggiunto al sistema. “Il marchio è una garanzia”, aggiunge Di Nino, “sia per gli operatori che per i consumatori sempre più attenti alla qualità dell’offerta”. Prodotti di qualità in un’area incontaminata dove si punta sullo sviluppo turistico. In quest’ottica, nella splendida cornice di Villa Cidonio, sede dell’area protetta, si è svolto il convegno “Turismo sostenibile e valore economico del Parco: un binomio vincente per il futuro”, moderato dal direttore Oremo Di Nino, che ha visto la partecipazione dell’assessore regionale ai parchi Gianfranco Giuliante, il commissario dell’Ente Patrizio Schiazza, il sindaco di Rocca di Mezzo Emilio Nusca, il Presidente della Comunità del Parco Sandro Ciacchi, numerosi amministratori e un folto pubblico. Unanime il giudizio degli amministratori: il parco rappresenta un volano di sviluppo del territorio, mentre l’assessore Giuliante ha evidenziato l’importanza del piano del parco, strumento fondamentale per identificare i punti di forza del territorio, in via di adozione dall’Ente, per dare nuovi stimoli innescare alla crescita del turismo e quindi dell’economia. Alla mostra mercato erano presenti anche gli operatori delle Grotte di Stiffe e dell’associazione scientifica “Molecula, che hanno spiegato il fenomeno del carsismo, e gli addetti del centro visita del camoscio di Rovere e della fattoria didattica “In fattoria”, che hanno deliziato i bambini con il laboratorio ambientale “la luce del passato”. A coronare l’evento, visite guidate a Villa Cidonio e nel centro storico del paese e degustazioni di prodotti tipici.

Next Post

Nasconde 5 grammi di cocaina pronta per essere spacciata, arrestato un marocchino

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication