MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo per il Dantedì a Tagliacozzo, città d’Abruzzo citata nella Divina Commedia del sommo poeta

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Marzo 2021
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Anche Tagliacozzo come moltissime città d’Italia ha celebrato due giorni fa il Dantedì, cioè la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, istituita dal Governo lo scorso 17 gennaio 2020.

La data del 25 marzo è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del “viaggio nell’aldilà” ispiratore della Divina Commedia, ed è stata individuata in vista delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte del poeta, avvenuta il 14 settembre 1321. Un appuntamento importante e imperdibile dunque anche per Tagliacozzo, che è l’unica città d’Abruzzo, citata nella Divina Commedia nel celeberrimo verso del XXVIII Canto dell’Inferno “…e là da Tagliacozzo, dove sanz’arme vinse il vecchio Alardo…”.

Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

7 Ottobre 2025

Tari 2025, Pierleoni: ad Avezzano abbattuta anche quest’anno; incide però la nuova componente nazionale  

7 Ottobre 2025

Per l’occasione si è costituito il Comitato “Dantedì – Centro Studi Medievali Internazionali – Tagliacozzo”, a cui hanno aderito numerose personalità del mondo della cultura marsicana. Il comitato è coordinato dalla professoressa Laura Micalizio, coadiuvata da Katia Agata Spera e ne è presidente onorario Franco Salvatori.

Nella mattinata di giovedì scorso, date le restrizioni normative dovute alla pandemia in atto, l’emittente televisiva InfoMediaNews ha trasmesso in streaming l’interessante convegno organizzato dal Comitato e coordinato dalla giornalista Gioia Chiostri.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Vincenzo Giovagnorio e della presidente Micalizio, Salvatori, parlando dell’importanza di celebrare Dante, ha introdotto l’interessantissimo intervento di Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca e nostro corregionale perché nativo di Pescocostanzo, che ha illustrato il tema “Dante, l’Abruzzo e Tagliacozzo”.

Quindi sono seguiti l’intermezzo dell’attore Antonio Pellegrini che ha letto alcuni brani dal testo: “Il sentiero di Corradino”, le “Improvvisazioni dantesche” a cura degli studenti di Florinda Nardi dell’Università degli Studi “Tor Vergata” e la relazione di Pierluigi Magistri sul tema “Il paesaggio della divina commedia”.

Al termine del convegno, reperibile sul sito e sulla pagina Facebook di InfoMediaNews, c’è stata la proclamazione dei vincitori del concorso scolastico “Corradino di Svevia a scuola”. Hanno ricevuto una menzione speciale per il loro elaborato: Alterio Morelli della classe V della scuola primaria “Gandin” (Collodi- Marini) di Avezzano; Pietro Occhiuzzi della classe V della scuola primaria “Don Gaetano Tantalo” di Tagliacozzo; Angelucci Walter della classe III dell’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” di Avezzano; Chiara Dominici della classe IV del Liceo Statale “Benedetto Croce” di Avezzano e Sophia Geremia della classe V del  Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano.

Si sono aggiudicati invece il primo premio Alessandra Cipriani della classe V della scuola primaria “Giuseppe Mazzini” di Avezzano; Tirone Alessia della classe III della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “Andrea Argoli” di Tagliacozzo; Piergiulio Fasciani della III del Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano; Leonardo D’Andrea e Francesco del Gusto rispettivamente delle classi IV e V del Liceo Classico Alessandro Torlonia di Avezzano.

Il Comitato Dantedì, nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell’Alighieri, sta programmando altre interessanti e valide manifestazioni d’intesa con l’Amministrazione comunale.

Next Post

Fiamm, ancora tre settimane di cassa integrazione: manca la plastica

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    874 shares
    Share 350 Tweet 219
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication