MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo internazionale per il M° Jacopo Sipari di Pescasseroli al Gran Teatro di Łódź

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
26 Settembre 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Trionfo personale per il direttore d’orchestra abruzzese Jacopo Sipari di Pescasseroli, che ha guidato al Gran Teatro di Łódź una visionaria e intensa interpretazione della Turandot di Giacomo Puccini. L’opera, ultima e incompiuta del compositore lucchese, ha conquistato critica e pubblico, che hanno tributato lunghi applausi e numerose chiamate al proscenio per il Maestro e l’intero cast.

Sul podio, Sipari ha offerto una lettura appassionata e al tempo stesso raffinata, con un’attenzione particolare al personaggio di Liù, il cui sacrificio “cristologico” ha rappresentato il cuore pulsante della sua direzione. Momento culminante lo struggente funerale della schiava, sottolineato da un’orchestra magnetica, capace di alternare pathos e rigore tecnico fino al celebre finale trionfale.

Follower festeggia i tre anni e rilancia la moda per tutta la famiglia

18 Ottobre 2025

Ripartono i campionati per l’Isweb Avezzano Rugby: serie A1 e C giocano in casa

18 Ottobre 2025

Grande il cast internazionale: la principessa di ghiaccio è stata interpretata dal soprano Diana Axentii, potente e incisiva; Dominik Sutowicz ha dato voce a un Calaf di forte impatto, applaudito a scena aperta per il celebre “Nessun dorma”; mentre la Liù di Patrycja Krzeszowska ha incantato con delicatezza e intensità, risultando tra le protagoniste più amate dal pubblico.

La regia di Adolf Weltschek ha puntato sull’equilibrio tra sfarzo scenografico e dinamismo, con un allestimento fedele allo spirito pucciniano e in grado di esaltare la magia della Cina imperiale. Ottima anche la prova del coro diretto da Dawid Jarząb e Rafał Wiecha, insieme alle voci bianche curate da Maciej Salski e Agnieszka Lechocińska.

La produzione ha coinvolto un cast ricco di interpreti di spessore: da Robert Ulatowski (Timur) a Krzysztof Marciniak(Imperatore Altoum), fino alle Maschere Ping, Pong e Pang affidate rispettivamente ad Arkadiusz Anyszka, Łukasz Gaje Aleksander Zuchowicz.

Per il Maestro Sipari, direttore artistico e musicale di fama internazionale, si tratta di un nuovo importante riconoscimento in una carriera segnata da successi in Italia e all’estero. A Łódź tornerà presto sul podio con un’altra grande produzione: il Rigoletto.

Next Post

"Mistero sulla Transiberiana": la sesta edizione diretta da Alessandro Martorelli è già sold-out

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1892 shares
    Share 757 Tweet 473
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    616 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    285 shares
    Share 114 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication