MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo di pubblico per “Il Principe del Lago”, il nuovo romanzo di Proia

Francesco Proia di Francesco Proia
7 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Avezzano. Una sala consiliare gremita, con ospiti d’eccezione e un pubblico attento ad ogni parola. Questa è stata l’atmosfera che si è respirata durante la presentazione de “Il Principe del Lago”, l’ultimo romanzo di Francesco Proia, scrittore e giornalista marsicano. Dopo un breve saluto del Sindaco Di Pangrazio, la presentazione è entrata subito nel vivo con interventi dell’autore e degli illustri ospiti: il professor Leonardo Saviano, storico del Principato di Monaco e Raimondo Terramano, profondo conoscitore della Massoneria e studioso di società iniziatiche; il tutto si è svolto sotto la guida esperta di Roberta Maiolini, impeccabile nella moderazione dell’evento. Particolarmente coinvolgente anche la lettura di alcuni passi del romanzo, affidati alla voce dall’attore avezzanese Antonio Pellegrini. Il libro, completamente incentrato sulla figura del Principe Torlonia e sulla storia della nobile famiglia romana, tocca il suo rapporto con la Massoneria, l’ambiguo legame del Principe con Mussolini e soprattutto la misteriosa raffigurazione di Leonardo da Vinci presente a Villa Torlonia ad Avezzano. Grazie a questo dipinto, sconosciuto ai più, il libro apre nuovi interrogativi sulla storia del Fucino e del suo prosciugamento: come si inserisce il genio di Leonardo da Vinci tra Giulio Cesare, il primo a pensare di prosciugare il lago, e Alessandro Torlonia, l’unico che dopo diciassette secoli di tentativi riuscì nell’impresa? L’interrogativo sul quale s’intreccia l’intera trama del nuovo romanzo di Proia è proprio questo: Torlonia, Cesare o da Vinci: chi si nasconde realmente dietro la più grande opera idraulica dell’antichità? Dopo il successo di “Polvere di Lago” Proia con questo nuovo romanzo alza il sipario su un aspetto inedito della storia marsicana, un filone del tutto nuovo di cui fino ad oggi si sapeva poco, o nulla.

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Next Post

Elezioni, Casciere: dopo il rifiuto di Di Pangrazio e le considerazioni degli altri salta il confronto in piazza Risorgimento

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1188 shares
    Share 475 Tweet 297
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication