MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo di pubblico per il nuovo romanzo di Francesco Proia, che racconta come e perché il Volto Santo finì in Abruzzo

Redazione Avezzano 2 di Redazione Avezzano 2
24 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano, In un’affollata sala consiliare del Comune è stato presentato il nuovo romanzo di Francesco Proia, dal titolo “La compagnia del Volto Santo”. Su questo tema, interessante ed inedito, si intreccia la trama dell’ultimo romanzo storico dello scrittore marsicano, che fa rivivere ai lettori l’avventuroso ed emozionante viaggio che in seguito al sacco di Roma del 1527 portò in Abruzzo la più importante reliquia della cristianità, ancora oggi conservata a Manoppello.

L’incontro è stato moderato dal giornalista Pietro Guida. Alla presentazione ha partecipato Fabrizio Venturini, esperto e studioso di araldica medievale, mentre le letture estratte dal romanzo sono state lette dall’attore avezzanese Antonio Pellegrini. La presentazione si è aperta con la proiezione del booktrailer del romanzo, girato e diretto dal giovane videomaker marsicano Vittoriano Palerma. Poi è stato il momento dei saluti dell’amministrazione comunale, affidati all’assessore alla cultura Pierluigi Di Stefano. Durante la presentazione è stata descritta la storia su cui verte tutto il romanzo di Proia.

Celano, altro intervento per l’edilizia scolastica: 690.0000 euro per riqualificazione e messa a norma della mensa di Madonna delle Grazie

25 Maggio 2025

Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

25 Maggio 2025

Il libro si sviluppa su due piani paralleli: uno storico ambientato nel 1527, in cui i protagonisti faranno di tutto per portare in salvo la Veronica dalla furia dei Lanzichenecchi, mentre in quella odierna, ambientata al giorno d’oggi, i protagonisti dovranno far luce sulle inspiegabili sparizioni delle reliquie conservate a Tagliacozzo e a Manoppello, i due paesi notoriamente più devoti al culto del volto santo. Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo che ci farà capire come e perché la Veronica, dalla basilica di San Pietro sia finita a Manoppello, passando proprio per Tagliacozzo.

Il pubblico ha accolto con favore e con curiosità la storia raccontata da Proia nel suo romanzo, soprattutto perché tocca tematiche legate alla cultura e al turismo abruzzese, sconosciute ai più. Il romanzo di Proia può infatti rivelarsi un grande volano per il turismo, religioso e non solo, legato alla reliquia di Manoppello, ma anche al suo legame con Tagliacozzo, da sempre legato al culto della santa Veronica.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Commissariato di polizia in lutto per la scomparsa dell'ex responsabile Giuseppe Bartoli

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Dall’Australia a Luco dei Marsi per pronunciare il “sì” nella chiesa in cui si sposarono i nonni

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication