MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo alla presentazione del libro “Il francescanesimo a Celano e in Santa Maria Valleverde”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Celano. In una chiesa gremita da un pubblico attento è avvenuta domenica pomeriggio la presentazione del libro scritto da Padre Roberto Scocchia “ Il francescanesimo a Celano e in Santa Maria Valleverde”. Il prezioso volume, che si presenta in una elegante veste grafica, è un’opera storica rilevante che tratta della presenza francescana in Celano e nella sua contea. Padre Roberto Scocchia ha saputo ricercare, confrontare e mettere insieme le notizie che riguardano i tre conventi edificati a Celano dal XIII Secolo in poi. A presentare il volume sono intervenuti il padre provinciale di frati Padre Carlo Serri che ha plaudito all’opera dl Padre Roberto; Padre Osvaldo Lemme che ha rivolto un invito alle insegnanti perché educhino gli allievi nella considerazione della storia e dei monumenti celanesi descritti minuziosamente nel volume presentato ieri; Padre Bugdan Fajdek dell’Istituto scientifico di Storia del francescanesimo di Roma che ha parlato del volume di Padre Roberto anche in ragione della sua attinenza a Tommaso da LibroCelano primo agiografo di San Francesco d’Assisi. A portato il saluto alla cerimonia il sindaco di Celano Settimio Santilli che ha ringraziato Padre Roberto e i francescani per il loro contributo alla storia e per la loro fattiva attività culturale che in Celano si manifesta da secoli. Il sindaco Santilli, che era accompagnato dall’assessore alla cultura Eliana Morgante e da altri amministratori comunali come Cinzia Contestabile, Lisa Carusi, Angela Taccone e Barbara Marianetti, ha anche rivelato che come amministrazione e senza l’ausilio di inappropriati comitati, sta portando avanti contatti con la Pontificia Facoltà S. Teodoro di Roma per la partecipazione della città di Celano al convegno mondiale che si terrà a Roma il 29 di gennaio e, sempre insieme al Magnifico Rettore Paoletti, di avviare concrete iniziative da tenere a Celano che mirano a valorizzare adeguatamente fra Tommaso e di cui si parlerà in una apposita riunione che si terrà il prossimo 21 ottobre a Roma.

Next Post

Riparte l'università della terza età di Avezzano, oggi il primo appuntamento

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication