MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo ad Avezzano per La casa sulla Roccia, evento conclusivo del progetto Migra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è tenuto l’atteso evento “La Casa sulla Roccia” giornata multietnica (venerdì 12 giugno 2015, per tutta la giornata) presso la sede di Sviluppo Italia Abruzzo, Viale Newton, nucleo industriale di Avezzano”: si è trattato dell’evento conclusivo del progetto MIGRA e giornata finale del FORUMED 2015. La manifestazione è stata avviata dal Sindaco di Avezzano Gianni di Pangrazio con l’apertura degli stands di 14 Paesi del Mondo in collaborazione con le rispettive ambasciate (Algeria, Marocco, Ucraina, Albania, Belgio, Tunisia, Bulgaria, Romania, Venezuela, Bangladesh, Pakistan, Polonia, India, Cina) tra materiali turistici, depliant, artigianato, folklore, musiche multietniche e proiezioni video di ogni Paese Partecipante. Per tutta la giornata è stata attiva una sala B2B per incontri d’affari tra imprenditori abruzzesi e di vari paesi del mondo al fine di avviare partenariati per l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi, incontri che si sono svolti numerosi. La manifestazione si è svolta nell’ambito del progetto MIGRA attuato dall’associazione Mondo a Colori in partenariato IMG_20150612_131004

IMG_20150612_130604con FENAPI e Comunità Montana Montagna marsicane nell’ambito del progetto Leader del GAL Gran Sasso Velino ma anche in collegamento con il FORUMED 2015 (Polo regionale Abruzzo-Italy) rappresentandone la giornata conclusiva (dopo i primi due giorni svolti al Porto Turistico di Pescara). Alle ore 11.30 vi è stato l’atteso incontro su: “MIGRANTI: tra integrazione sociale, cooperazione ed imprenditoria”. E’ stato presentato il primo “Rapporto Immigrazione 2015 della provincia di L’aquila”, uno studio con dati di ogni genere di circa 200 pagine sulla situazione migratoria nella nostra provincia elaborato dalla prof.ssa Anna Carbonelli e da Mondo a Colori. Presenti personalità politiche, sociali ed imprenditoriali della Regione Abruzzo e delegazioni di imprenditori di vari paesi del mondo. Nel corso del convegno è stata presentata anche la rete ITA per gli imprenditori abruzzesi nel mondo. Tra i presenti al convegno oltre al Sindaco Di Pangrazio e al Presidente del GAL Gran Sasso Velino Bruno Petrei, numerosi Sindaci (sono intervenuti Maurizio di Marco Testa sindaco di tagliacozzo e Domenico Palma Sindaco di Luco dei Marsi), consiglieri comunali (è intervenuto Rocco di Micco consigliere comunale di Avezzano) rappresentanti di organizzazioni professionali, delle associazoni del volontariato e degli immigrati (tra le quali ANOLF , Essalam , Ass. Alhjra ecc… Molto apprezzato l’intervento della dott.ssa Di Pietro della CARITAS regionale e del Polo IRENE. Il convegno è stato utile momento di confronto e di conoscenza tra i vari attori che operano sul territorio: utilissimo è stato giudicato il Dossier statistico elaborato utile base per i futuri progetti sui migranti nella Provincia di L’Aquila. Grande interesse ed attesa vi è stata anche, ad ora di pranzo, per l’iniziativa “SAPORI DEL MONDO con degustazione dei piatti tipici di 12 Paesi del Mondo ed oltre 50 ricette tipiche realizzate e degustate: un vero trionfo di culture e, di cucine e di tradizioni apprezzatissime dai molti visitatori intervenuti. Nel pomeriggio: SAPERI DEL MONDO: incontro delle culture, delle tradizioni e del turismo dei Paesi del Mondo e presentazione delle iniziative in corso e future; nel frattempo sono continuati fino a sera gli incontri con gli imprenditori nelle salette separate ed allestite all’uopo. La manifestazione si è chiusa con SAPORI D’ABRUZZO, una serata di promozione e degustazione dei prodotti tipici abruzzesi. Si ringrazia SVILUPPO ITALIA ABRUZZO e l’associazione Abruzzo4med per la preziosa collaborazione.

Tragedia a Ovindoli, muore a 33 anni mentre gioca a calcetto

1 Settembre 2025

Mamma orsa con i cuccioli a San Vincenzo Valle Roveto, c’è l’ordinanza: obblighi e divieti per tenerli lontani

1 Settembre 2025
Next Post

Romeni liberi, il sindaco: saremo parte civile. L'opposizione ripudia i manifesti xenofobi

Notizie più lette

  • Tragedia a Ovindoli, muore a 33 anni mentre gioca a calcetto

    547 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Sicurezza in primo piano per l’ultimo giorno di feste patronali a Trasacco: vietate bevande in contenitori di vetro

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • È arrivato settembre, conto alla rovescia per la riapertura delle scuole: ecco quando

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Il 6 settembre torna il Trekking dell’Emissario: un cammino tra storia e natura a Capistrello

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Traffico internazionale di cocaina, arrestato un avezzanese insieme al boss dei Van Gogh

    711 shares
    Share 284 Tweet 178

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication