MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo a Celano per l’incontro organizzato dall’associazione Osvaldo Costanzi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Aprile 2016
A A
Veduta di Celano
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Celano. Continua con largo consenso di pubblico il ciclo di conferenze sulla storia di Celano organizzato dall’Associazione “Osvaldo Costanzi” di Celano. Dopo l’incontro avente ad oggetto “Celano Prefedericiana”, sabato 9 aprile scorso  si è svolta la seconda conferenza con il focus sulle vicende storico-politiche e culturali che ha preso ad esame un ampio arco temporale partendo da Federico II. A deliziare la platea con articolate e chiare relazioni sono stati il dottor Alberto Paris e l’architetto Edoardo Castellucci. Si è parlato anche della deportazione a Malta e in Sicilia dei celanesi dopo che Federico II aveva distrutto l’antica Celano. A questo proposito è Veduta di Celanostato molto apprezzato il qualificato intervento della professoressa Luciana Vicaretti che ha presentato un documentario su Zeytun (Malta) realizzato in occasione del gemellaggio tra Celano e la città maltese. Nel corso della sua relazione l’architetto Castellucci ha fatto un’importante anticipazione: il ritrovamento di un dipinto del ‘500 riguardante Celano.  Ha moderato la professoressa Pina Mascitti. La formula del ciclo di conferenze proposta dall’Associazione “Costanzi” continua, dunque, a funzionare e a suscitare interesse da parte dei cittadini tanto che, la stessa Associazione, per iniziativa del suo Presidente Ilio Nino Morgante, pubblicherà gli atti di queste conferenze ad alto contenuto divulgativo ad uso di scuole e cittadini.

Next Post
Modello GFS per Domenica mattina, con la pressione al suolo di circa 1017 mb sull'area Marsicana, si nota anche il geopotenziale piuttosto elevato di circa 576 / 580 DAM. Quindi bel tempo anche se non mancherà della nuvolosità alta e stratificata di passaggio.

Meteo Marsica 15-21 aprile: continuano le condizioni di bel tempo e clima caldo anche nella Marsica

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication