MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo a Celano per il corso per badanti, nasce anche un portale dove poterle reperire

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Novembre 2016
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Alla presenza di un folto,interessato e, a volte,commosso pubblico, i frequentanti dei Corsi di Formazione per assistente familiare (Badante) e quelli per esperto in diritto dell’immigrazione hanno ricevuto la pergamena sabato mattina, presso il centro anziani di Borgo “Strada 14”. Monsignor Pietro Santoro, vescovo dei Marsi, ha proceduto alla consegna degli attestati solo a coloro che erano in possesso dei requisiti richiesti e che hanno superato la verifica finale. L’offerta formativa gratuita, finanziata dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco, Settimio Santilli, su proposta dell’encomiabile ed infaticabile assessore al Lavoro e alla Formazione, Angela Taccone, ha riscosso notevole successo, dimostrato dal congruo numero di iscritti.

A fare gli onori di casa all’Alto Prelato c’erano il già citato rappresentante della giunta comunale e Sandro Valletta, direttore dei corsi e presidente dell’Associazione di Volontariato “Percorsi solidali”, preposta all’organizzazione, e la presidente del centro anziani di Celano, Elisabetta Longhini Carusi. Di notevole interesse gli interventi che si sono succeduti durante l’evento, a cominciare da quello intervento-del-vescovo-mons-santorodell’assessore Taccone, che ha portato i saluti del sindaco, del vice-sindaco, Filippo Piccone impegnati in un incontro con gli amministratori del comprensorio, e di tutta l’amministrazione comunale, che ha sottolineato, con immensa gioia e soddisfazione, che “dopo il successo riscontrato nelle iscrizioni e nella frequenza alle Lezioni, tenute da qualificati docenti, questi Corsi sono riusciti a far uscire i frequentanti dal loro guscio e a relazionarsi verso il prossimo con ritrovata serenità e positività. Hanno aiutato molte iscritte – ha continuato – ad aumentare la loro autostima e la fiducia in se stesse, per guardare con occhi felici ad un futuro migliore, e a riconoscere e valorizzare i loro punti di forza per migliorare il modo di porsi e relazionarsi con gli altri”. La stessa ha anche annunciato la costituzione di una associazione di volontariato che fornirà servizi utili ai residenti dei Borghi, ed in particolar modo agli Anziani, l’inizio di un altro Corso di Formazione per operatore di patronato, che sarà presentato ufficialmente alla stampa il prossimo 25 novembre, e proposto l’idea, approvata all’unanimità, di girare un cortometraggio, dedicato alla figura dell’Assistente Familiare e all’anziano accudito, per inserirlo nel “Portale delle badanti”, a mò di spot pubblicitario.

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

9 Maggio 2025

Teresa Manes incontra gli studenti di Civitella Roveto: una lezione di coraggio contro il bullismo

9 Maggio 2025

Valletta ha relazionato su tutti i percorsi didattici,dei Corsi tenuti e di quelli in itinere, delle iniziative in atto per valorizzare e dare un concreto seguito a quanto realizzato con le proposte formative e illustrato il “portale dei coach educativi e degli assistenti all’infanzia”, in via di realizzazione, alla luce delle richieste dei 110 frequentanti il Corso a tema, che si concluderà il 18 maggio 2017. Ha sottolineato: “Abbiamo creato non dei semplici Corsi di divertimento o, peggio,con argomenti caduti nel “dimenticatoio” ma investito su una formazione specifica per rispondere a reali occasioni di occupazione, visto che già sono diverse le persone che sono state inserite nel mondo lavorativo, grazie al nostro operato”. La professoressa Longhini Carusi ha ringraziato l’assessore per la continua attenzione che dedica alla Terza Età affermando che: “ la figura della Badante è utile e rappresentativa dell’odierna società. Quest’ultima, poi, nasce come soluzione per i principali punti di criticità nelle famiglie, per rispondere, con attenzione, proprio ai principi etici e ai fabbisogni delle stesse con a carico persone anziane, e non solo…. ”. “La civiltà di un popolo – ha proseguito – si misura molto dalla sua capacità di integrazione, nel mondo del lavoro, dei molti disoccupati presenti nel nostro territorio, giovani e non.

Il vescovo Santoro ha tenuto un’Alta “Lectio” sull’Etica del Collaboratore Domestico e dell’Operatore nel campo dell’Immigrazione. Analizzando la situazione attuale ha detto: “Credo che sia un dovere rispondere alle attuali  criticità, sia sul piano della programmazione economica sia su quello della promozione delle possibilità di offrire occupazione, con l’educarci tutti ad una corresponsabilità che ci faccia sentire il bene comune come valore a cui tendere tutti. L’amministrazione comunale di Celano, per il tramite del suo assessorato al Lavoro e alla Formazione,egregiamente guidato da Angela Taccone, con l’organizzazione di questi Corsi, ha risposto in maniera encomiabile a questa impellente esigenza centrando l’obiettivo principale: aprire quello spiraglio di luce a chi, ormai, nella sua vita, cominciava a vedere solo tenebre. Il rispetto verso l’anziano, la comunicazione con lui  e il nobile e delicato servizio delle badanti costituiscono un valore necessario per il nostro Paese”. “Al primo posto – ha proseguito – c’è la dignità dell’anziano come Persona da rispettare : si tratta di un valore sacro che dobbiamo sempre tenere presente se vogliamo costruire un Paese civile e solidale, che implica da un lato il dovere inalienabile verso ogni cittadino e dall’altro il diritto al lavoro di tutti”. Insomma, dei Corsi perfettamente riusciti che hanno visto partecipare tutti  con vivo interesse e profitto.

Questo l’elenco degli ammessi:

CORSO PER ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI):

Ranalletta Iole
Turco Gabriella
Roibu Mihaiela
Montagliani Diana
Hack Karina
Meogrossi Teresa
Piccozzi Enrica
Ferretti Francesca
Giuggioloni Mirella
Costantini Ines
Teodorescu Otilia
Bisa Liliana Gina
De santis Rosita
Congionti Fiorella
Laghese Isabella
Sforza Arianna

 

CORSO PER ESPERTO IN DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE:
1°Gruppo                          2° Gruppo

Ferretti Francesca            Volante Katia
Piccozzi Enrica                Conte Eleonora
De Santis Rosita              Marcanio Annalisa
Ranalletta Iole                  Marianetti Vincenzo
Roibu Mihaiela                 D’Angelo Marcello
Congionti Fiorella             Ranieri Claudia
Moegrossi Teresa            Paris Michela
Amendola Carla
Ciccarelli Annalisa

Next Post

Rugby, l'Avezzano under 16 stravince contro il Lazio. Grande soddisfazione per i giallo-neri

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication