MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studiare all’estero, sabato l’incontro informativo con i volontari di Intercultura

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Ottobre 2023
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 14 ottobre alle 16.30, al teatro San Rocco di Avezzano, incontro con i volontari di Intercultura. Aperte le iscrizioni al concorso, fino al 10 novembre è possibile iscriversi sul sito www.intercultura.it.

 

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025

Monte Salviano, parte la mappatura ufficiale dei sentieri con il CAI. Pierleoni:”un progetto che valorizza Avezzano”

17 Maggio 2025

Il concorso è dedicato agli adolescenti interessati a vivere e studiare all’estero in 60 Paesi di tutto il mondo. Centinaia di borse di studio disponibili.

Adattabilità, pensiero critico, consapevolezza delle proprie capacità, apertura mentale, comprensione e valorizzazione delle differenze culturali, comunicazione efficace, empatia. E, infine, voler essere protagonisti attivi del cambiamento nella società: questi sono i risultati che nascono dal vivere un periodo scolastico all’estero in età adolescenziale se guidati da un percorso di formazione che precede, accompagna e segue tale esperienza. Lo confermano gli studenti che lo scorso anno hanno partecipato a un programma all’estero con Intercultura (fonte: questionario CSE per i partecipanti Intercultura).

 

Tra questi anche gli studenti di Avezzano: sono molti i ragazzi partiti negli ultimi con Intercultura dalla nostra zona per un’esperienza scolastica della durata di un anno, sei o tre mesi nei 4 angoli del mondo.

 

E per la prossima generazione di adolescenti “esploratori” di sé stessi e delle diverse culture del mondo, Intercultura ha aperto, fino al 10 novembre, le iscrizioni per partecipare ai programmi all’estero in 60 Paesi nei 5 continenti e per richiedere una delle oltre 1000 borse di studio messe a disposizione per l’anno scolastico 2024-25, www.intercultura.it/concorso., anche grazie alle donazioni di numerosi enti, aziende e fondazioni( l’elenco è in continuo aggiornamento alla pagina:  www.intercultura.it/borse-partner).

 

È possibile, per genitori e studenti interessati, incontrare i volontari di Avezzano per avere tutte le informazioni sul concorso. Il primo appuntamento è fissato per il 14 ottobre, alle 16.30, presso il Teatro San Rocco (Via L’Aquila, 60)

 

I programmi dall’Associazione di Volontariato che dal 1955 opera in Italia e in tutto il mondo attraverso la rete AFS Intercultural Programs consentono di frequentare una scuola locale e di vivere insieme a una famiglia selezionata. Sono rivolti a studenti iscritti a una scuola superiore del territorio italiano, nati prioritariamente tra il 1° luglio 2006 e il 31 agosto 2009.

 

Tra le novità si segnala l’apertura dei programmi in due Paesi dell’Est Europa: in Bulgaria (trimestre scolastico) e Lituania (semestre scolastico), e nuovi programmi in destinazioni già presenti, come il trimestre in Corea del Sud, il semestre in Perù e in Svizzera, il trimestre in Nuova Zelanda.

 

TOT STUDENTI DAL MONDO ARRIVATI AD AVEZZANO

Il progetto educativo dell’Associazione prevede anche oltre 400 adolescenti di tutto il mondo che arriveranno nel nostro Paese a partire dal 10 settembre e nei mesi successivi, accolti da una famiglia e da una scuola locali. La proposta di Intercultura si rivolge infatti non solo agli studenti, ma anche alle famiglie italiane e alle scuole che desiderano vivere un’esperienza di apertura internazionale, pur rimanendo in Italia.  

 

A inizio settembre sono arrivati 3 studenti che sono stati subito accolti dalle loro famiglie ospitanti e inseriti in una scuola locale

Si tratta di Ilgin e Zeynep dalla Turchia e Viktorie dalla Repubblica Ceca.

 

Intercultura ODV è un’Associazione di volontariato senza scopo di lucro. Iscritta al RUNTS e riconosciuta con decreto dal Presidente della Repubblica (DPR n. 578/1985). È presente in 160 città italiane e in oltre 60 Paesi di tutti i continenti. L’Associazione organizza e finanzia attraverso borse di studio programmi di mobilità scolastica internazionale, laboratori per le classi e corsi di formazione per docenti e dirigenti scolastici, che coinvolgono ogni anno migliaia di studenti, famiglie, scuole e volontari di tutto il mondo.

 

Inoltre, anche quest’anno è aperto il bando ITACA 2024/25 che offre 1.500 borse di studio rivolte a figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti al Fondo della Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali. I programmi di Intercultura sono conformi al bando ITACA  e offrono in aggiunta un percorso di formazione su tematiche di educazione interculturale che consente agli studenti di ricevere la certificazione delle competenze acquisite e di ricavare benefici più ampi dall’esperienza all’estero. Per informazioni: www.intercultura.it/itaca. 

Per partecipare ai programmi di Intercultura concorrendo per le borse di studio ITACA, è necessario effettuare entrambe le iscrizioni:

  • iscrivendosi  ai programmi di Intercultura entro il 10 novembre 2023.
  • presentando la domanda di partecipazione al bando ITACA di INPS per i programmi 2024/25 (sul sito www.inps.it), seguendo le istruzioni riportate nell’apposito bando (scarica). La domanda può essere presentata dalle ore 12.00 del 16 ottobre 2023 e non oltre le ore 12.00 del 15 novembre 2023.

 

Per gli studenti interessati a ricevere maggiori informazioni sui benefici di vivere

un’esperienza interculturale all’estero e per entrare in contatto con i volontari presenti in 160 città italiane è possibile consultare il sito:  www.intercultura.it

Da settembre a novembre, inoltre, si terrà un ciclo di incontri informativi online: il primo in programma è previsto per mercoledì 6 settembre alle ore 18, per registrarsi: 

www.intercultura.it/incontri-informativi-online

Sempre sul sito sono consultabili le date di tutti gli incontri informativi in presenza e online con i volontari e gli ex partecipanti ai programmi di Intercultura www.intercultura.it/calendario-incontri-informativi.

 

 

 

 

 

Tags: avezzanoInterculturaSan Rocco
Next Post

Tekneko in aula con gli studenti della Bocconi: economia circolare e strategie aziendali

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1203 shares
    Share 481 Tweet 301
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication