MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti in piazza domani per la giornata internazionale della mobilitazione studentesca

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Il bollino rosso, uno strumento che sta migliorando il decoro urbano

2 Novembre 2025

Ricomincia l’attività sportiva della Polisportiva Celano: un nuovo inizio per i giovani atleti

2 Novembre 2025

Avezzano. Nuovo appuntamento per gli studenti degli istituti superiori di Avezzano, che sfileranno per le strade della città domani: Giornata Internazionale della Mobilitazione Studentesca, che si svolgerà in tantissime piazze di tutto il mondo per opporsi ancora una volta allo strapotere della finanza e delle banche, e per chiedere più diritti ed una scuola migliore. Già il 14 Novembre, l’Italia ha visto più di 300.000 studenti sfilare ed invadere le strade di più di 50 città, dimostrando ancora una volta che c’è un inequivocabile rifiuto delle politiche di austerity che stanno portando avanti in Europa la Troika (composta da BCE, Commissione Europea e FMI) ed in Italia il governo Monti. La partecipazione del 14 è stata immensa, ed ha visto studenti di scuole superiori ed università, scendere in piazza insieme con i lavoratori ed i pensionati per esprimere un dissenso sempre più forte da parte degli strati meno abbienti della popolazione. Gravissimo, inoltre, è il progetto di legge Aprea, che consegna le scuole agli interessi dei privati, cancellando completamente la democrazia. Gli studenti si oppongono all’idea che il mondo della formazione possa continuare ad essere il laboratorio privilegiato in cui i poteri forti del neoliberismo sperimentano l’azzeramento dei diritti, l’impoverimento e la precarizzazione brutale di fasce sempre più larghe di popolazione. Per non dimenticare i problemi dell’edilizia scolastica, che le scuole di Avezzano e gli studenti marsicani hanno sentito sulle proprie spalle, con progetti di ristrutturazione di edifici vecchi e pericolanti che da più di un anno procedono a rilento ed hanno creato non pochi disagi a studenti, professori e genitori.
Gli studenti invitano a partecipare alla manifestazione la società civile ed i lavoratori che, basti vedere a casi emblematici come per esempio quello della Micron, con migliaia di lavoratori a rischio, o quello degli autisti dell’Arpa, in sciopero da diversi giorni.

Next Post

Alfano loda il lavoro di Chiodi e in Abruzzo diminuiscono le tasse

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    570 shares
    Share 228 Tweet 143
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1016 shares
    Share 406 Tweet 254

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication