MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti giapponesi, turchi e portoghesi a Gioia dei Marsi per ridisegnare l’antico borgo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Si terrà tra Gioia dei Marsi e L’Aquila il XIII Workshop Internazionale di Architettura che affronterà il tema della “Riqualificazione dell’area dell’originario insediamento antisismico nel Comune di Gioia dei Marsi”, duramente provato dal sisma che ha colpito la Marsica nel 1915. E’ il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale a coordinare il workshop internazionale con lo Shibaura Insitute of Tecnology di Tokyo nell’ambito degli accordi bilaterali stipulati nel 2002. Nei giorni compresi tra il 25 febbraio ed il 25 marzo 2017, undici studenti dello Shibaura Institute of Tecnology di Tokyo, una studentessa turca, un portoghese e dieci studenti di Ingegneria Edile-Architettura dell’Aquila lavoreranno insieme in un contesto internazionale guidati da docenti e tutor universitari.

Il tema, posto all’attenzione dal Comune di Gioia dei Marsi, è riferito ad un’area ormai vuota situata
all’interno del primo insediamento progettato dai tecnici del Comune di Ferrara. Sull’area è previsto che
sorga una cosiddetta “Casa del volontariato” un edificio in grado di assicurare spazi adeguati alle
associazioni no profit operanti sul territorio: Protezione Civile, associazioni d’arma, donatori di sangue.
Le attività svolte consentono agli studenti di concepire soluzioni progettuali coerenti con le condizioni
contestuali e lo stato dell’arte, confrontandosi in un contesto internazionale e sono altresì veicolo di
integrazione sociale e culturale. Durante la prima settimana del workshop, tra il 25 febbraio ed il 5 marzo, gli studenti saranno ospiti del Comune di Gioia dei Marsi, supportato dall’Associazione Monte Serrone e dal Gruppo Volontari di Protezione Civile, e si confronteranno con le istanze della popolazione locale. I lavori proseguiranno dal 5 al 23 marzo all’Aquila, presso le strutture dell’Ateneo aquilano a Roio. La presentazione finale dei progetti si terrà il 23 marzo presso il centro culturale del Comune di Gioia dei Marsi, alla presenza dell’Amministrazione, della popolazione locale, dei docenti e di una giuria di esperti. Patrocinano l’iniziativa gli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti e l’ANCE locale, numerosi gli sponsor locali.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Ragazza presa a pugni in faccia da un compagno di scuola alla fermata dei bus finisce in ospedale

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication