MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti e professori dell’I.I.S. “E.Majorana” sulla vetta del Monte Tino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Maggio 2016
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Solidarietà e talento si incontrano per Miss Marsica: il presidente di giuria è il senologo Antonio Addari

7 Luglio 2025

Centro storico di Tagliacozzo con rubinetti a secco, danno all’acquedotto durante i lavori

7 Luglio 2025

Avezzano. Si è concluso con un’altra faticosa ma entusiasmante escursione il “Laboratorio del camminare”, progetto dell’Istituto di Istruzione Superiore “E.Majorana” di Avezzano, la scuola diretta dal Dirigente Scolastico professoressa Anna Amanzi: i ragazzi, accompagnati dalle professoresse coordinatrici del progetto, Cristina Tatti e Mirella De Martino e da altre insegnanti che partecipano all’iniziativa, sono saliti, il 7 maggio scorso, in vetta al Monte Tino, la Serra di Celano, a m. 1923 slm.
Nei giorni riservati alle assemblee d’Istituto, il gruppo di ragazzi del Majorana, amanti della montagna, compiono bellissime escursioni guidati anche dagli esperti del CAI di Avezzano. Sono saliti sul Monte Salviano, si sono recati a Scurcola dove, dopo aver visitato il complesso della nuova Chiesa della Vittoria, hanno raggiunto la cima di Monte San Nicola, da dove è stato possibile Monte Tinoindividuare i luoghi dell’antica abbazia cistercense di Santa Maria della Vittoria, costruita nel 1274, hanno percorso zaino in spalla la Via Romana da Ovindoli a Aielli, l’antico tracciato della via di epoca romana ancora oggi evidente e, infine, sul Monte Tino, la salita che si inerpica attraverso profumati boschi di pino e panorami incantati sulle principali cime abruzzesi. E’ proprio percorrendo tali itinerari che gli studenti del Majorana riescono a vivere lo spirito di questo progetto: sulla montagna si sente la gioia di vivere, il piacere di camminare insieme e condividere la passione, l’emozione della vetta. Un progetto, quello del Majorana, originale e formativo, realizzato grazie alle professoresse che hanno avuto l’idea e che coordinano le escursioni ma soprattutto grazie ai maestri del CAI di Avezzano che da anni accompagnano, insieme alle insegnanti, gli studenti e trasmettono loro l’entusiasmo del salire ascoltando le sensazioni che non si dimenticano più.

Next Post

Festa della primavera, 700 bimbi in Piazza Risorgimento a difesa dell'ambiente

Notizie più lette

  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    740 shares
    Share 296 Tweet 185
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication