MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti del Galilei riscoprono “le battaglie per i diritti” della storia contemporanea

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
12 Febbraio 2018
A A
Galilei-scuola-avezzano
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Presso l’Auditorium “E. Fermi” di Celano, lo scorso 2 Febbraio si è aperto il ciclo di incontri “Voci dalla Storia: conversazioni con esperti e protagonisti di storia e microstoria contemporanea”, organizzato dall’Istituto Tecnico Economico Galilei della città, con l’obiettivo di sollecitare nei ragazzi un interesse più vivo e attivo nei riguardi della Storia. A parlare delle battaglie femminili per il diritto allo studio e il diritto di voto è intervenuta Fiorenza Taricone, professore associato di Storia delle dottrine politiche all’Università di Cassino e titolare dell’insegnamento “Pensiero politico e questione femminile”. Con la sua ultratrentennale esperienza di studi e ricerche sulla condizione femminile dall’Italia postunitaria all’epoca attuale, la docente ha offerto un’interessante e appassionata riflessione sul tema, cui hanno partecipato gli alunni della Scuola ospite e altri provenienti dal Liceo Artistico Bellisario, che hanno sollevato un dibattito su questioni di grande rilevanza e attualità, come il femminicidio e la libertà delle donne.

Il prossimo incontro in calendario sarà con Fulvio D’Amore, noto ricercatore e saggista, che affronterà coi ragazzi un percorso di riflessione su “Briganti e brigantaggio” (20 Febbraio); seguirà l’intervento di Sergio Natalia, studioso di scienze politiche e ricercatore di storia marsicana, il quale discuterà sul tema “La Marsica tra terremoto, conflitti di classe e Grande Guerra” (10 Marzo), argomento cui ha dedicato una sua nota pubblicazione. Questo primo ciclo si chiuderà con il prezioso intervento di un protagonista, l’onorevole Giancarlo Cantelmi, che converserà su una pagina essenziale della storia contemporanea marsicana ancora troppo poco conosciuta, eppure vincolata alle radicali trasformazioni vissute dal territorio locale a metà del Novecento e alla stagione delle manifestazioni e rivendicazioni sindacali nel più ampio panorama nazionale: “Le lotte contadine e il Fucino senza Torlonia”

Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

10 Novembre 2025

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025
Next Post

Ruba l'auto ma alla vista della polstrada l'abbandona sull'A24 e fugge a piedi, 23enne arrestato

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication