MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti del Classico e detenuti insieme per il progetto Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Giugno 2025
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con la proiezione nella Casa Circondariale di Avezzano, del video dello spettacolo tenuto al Teatro dei Marsi il 25 marzo, in occasione del Dantedì, si è concluso il Progetto, “Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini”, realizzato dal Liceo Classico Torlonia in collaborazione con gli ospiti dell’Istituto penitenziario avezzanese. Dario Vischetti, Carola Caporale, Edoardo Mattei, Emma Pietrantoni, Gioele D’Amore, Irene Sacchetto, gli alunni della classe IV A che avevano condiviso con i detenuti un percorso di lettura e riflessione sul testo dantesco, sono stati accolti con affetto ed emozione.

Guidati dall’attore Corrado Oddi, ideatore del progetto, e con il  supporto della prof.ssa F. Gambelunghe gli studenti avevano trasmesso il messaggio di redenzione e di speranza dell’opera dantesca attraverso recitazione di versi e riflessioni con l’accompagnamento musicale dell’Ensemble del liceo diretto dal maestro Massimiliano De Foglio. La sinergia con il Comune di Avezzano, con la Diocesi dei Marsi, con il Tribunale di Avezzano e con la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila (CarispAQ) aveva rafforzato il valore dell’iniziativa.

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

La parte più emozionante dello spettacolo era stata però la proiezione di interviste rilasciate da alcuni detenuti della Casa Circondariale di Avezzano agli studenti e di letture condivise di versi della Divina Commedia che avevano offerto una prospettiva inedita sul significato dell’opera di Dante, attraverso le parole di chi si trova a vivere un profondo cammino di riflessione interiore e di rieducazione. Oggi la visione condivisa del filmato dello spettacolo ha procurato una grande emozione. È stata un’esperienza coinvolgente, destinata, per tutti, a lasciare il segno.

Un ringraziamento sentito, per il sostegno ricevuto, va alla dirigente dell’’Istituto di Istruzione Superiore “A. Torlonia-V. Bellisario” di Avezzano dott.ssa  Flavia Maria Teresa Valentina Cannizzaro, e al Direttore della Casa Circondariale di Avezzano dott.ssa  Maria Celeste D’Orazio. Un grazie speciale alla psicologa Stefania Ricciardi, all’educatrice Sabrina Paris, alla docente volontaria Marilena Emili per averci accolto con professionalità e disponibilità.

Un’iniziativa che giunge al termine con profonda e condivisa soddisfazione, avendo conseguito appieno l’ambizioso intento di favorire l’inclusione sociale e culturale mediante la letteratura, di stimolare il dialogo e la comprensione reciproca tra generazioni e di offrire un’occasione autentica di arricchimento personale tanto agli studenti quanto ai detenuti coinvolti.

 

 

Next Post

Soggiorno termali per anziani: ecco come prenotarsi per settembre

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication