MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti del “Benedetto Croce” in Senato per il progetto “Italiani che hanno fatto l’Italia”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Maggio 2012
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Lo scrittore Soumaila Diawara lancia un appello per Aliou Bouware: aiutatemi a trovare i suoi familiari

14 Agosto 2025

B&b preso a sassate nella notte, danni agli infissi e vetri in frantumi

14 Agosto 2025

Avezzano. Mercoledì 23 maggio, alle 15, presso la Libreria del Senato della Repubblica, gli allievi del V C dell’Istituto Magistrale Statale – Liceo delle Scienze Umane “Benedetto Croce” , terranno una conferenza, di fronte a Senatori e addetti parlamentari con i quali potranno interagire, nell’ambito del progetto “Italiani che hanno fatto l’Italia”. L’evento, promosso dall’Ufficio comunicazione istituzionale del Senato, che ha già visto coinvolto tra il 2010 ed il 2011 quindici scuole intitolate a grandi personalità del nostro paese (Gaetano De Sanctis, Sandro Pertini, Eugenio Montale, Carlo Bo, Pietro Nenni, Giovanni Agnelli, Enrico De Nicola, Giovanni Spadolini, Amintore Fanfani, Luigi Sturzo, Eduardo De Filippo, Luigi Einaudi, Camilla Ravera, Ferruccio Parri, Cipriano Facchinetti). Nel 2012 è dedicato alla figura di Benedetto Croce, Senatore della Repubblica per censo e Ministro dell’Istruzione Pubblica. Il sottotitolo del progetto,“Scuole di senatori”, intende commemorare e far conoscenere alle nuove generazioni le figure di senatori protagoniste dei lavori dell’Aula di Palazzo Madama. Gli allievi del V C, coordinati dalla collega giornalista e docente dell’Istituto, Stefania Di Carlo, coadiuvata dalle docenti Giovanna Mastrangelo e Daniela Clementi, hanno realizzato un dossier che sarà pubblicato on-line sul sito del Senato; il dossier è costituito dalla scheda biografica, dalla rassegna delle opere, da un’oculata selezione degli interventi di Benedetto Croce in Senato quale ministro e senatore, da una scelta di articoli d’epoca sulla nomina, sull’attività e sulla commemorazione. Per la pubblicazione, gli alunni hanno ricevuto documenti anche dalla
Fondazione “Benedetto Croce” di Napoli che conserva gran parte del patrimonio crociano. Questa la scaletta degli interventi previsti: presentazione dell’Istituto “Benedetto Croce” di Avezzano a cura di Giulia D’Ascenzo; Contenuti, metodi e strumenti usati per il lavoro a cura di Sara Palluzzi, Gli scritti crociani e altri aspetti dell’intellettuale Croce: il filosofo ed il pedagogista a cura di Martina Medelago, Genny Casalvieri ed Elisa Nanni; Croce, Ministro dell’Istruzione pubblica a cura di Federico Venturini; Croce senatore dal 1929 al 1947 a cura di Eleonora Carapella, Albana Dauti, Eleonora Dosa, Giulia Diodati; Conclusioni a cura di Laura Cortese ripubblicata da “Vastodomani” nel dicembre 1993 , anno XXVII, n.11). Un pawer–point con più di 90 immagini su Croce, sulla casa di Pescasseroli, sugli scritti dell’insigne conterraneo farà da sfondo alla performance degli studenti. Il Dirigente Scolastico, Prof. Francesco Gizzi, consegnerà agli organizzatori dell’evento del Senato, a nome del Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo, Dott. Nazario Pagano, dei volumi che illustrano le bellezze della Marsica. Quale premio per il lavoro svolto, alle 16,30 gli allievi accederanno alle tribune dell’Aula Legislativa e assisteranno ad una seduta dell’Assemblea.

Next Post

Oggi si sceglie il sindaco di 5 città abruzzesi, 170mila gli elettori alle urne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • B&b preso a sassate nella notte, danni agli infissi e vetri in frantumi

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Parco Sirente Velino inaugura il Centro Natura e consegna l’attestato a 23 operatori

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lavoro nella Marsica, il Centro per l’Impiego di Avezzano cerca addetti pulizie, badanti, parrucchieri e operai

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Primo raduno Ferrari ad Avezzano: il 14 settembre un connubio tra motori e cultura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • A due anni dal furto dell’auto di don Claide, coppia a processo

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication