MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti da Finlandia, Portogallo, Turchia e Ungheria si innamorano della Marsica grazie all’Erasmus

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Marzo 2023
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è appena conclusa la mobilità italiana del progetto Erasmus+ “All we need is a new SySTEM”.L’IIS Ettore Majorana ha organizzato un percorso tecnico e culturale per gli ospiti stranieri provenienti da Estonia, Finlandia, Portogallo, Turchia e Ungheria. In una settimana densa di impegni, il folto gruppo internazionale ha visitato il nostro istituto, conosciuto le molteplici attività scolastiche ed extra-scolastiche, spaziando dalla robotica all’esibizione musicale dell’orchestra dei fiati diretta dal professor Piacente.

Ha soprattutto partecipato a workshop didattici sulla stampa 3d e, con il tutoraggio degli studenti italiani, tutti gli allievi coinvolti si sono confrontati sulle affinità e differenze dei diversi club STEAM presenti nei rispettivi istituti. Non sono mancate visite ai principali luoghi di interesse culturale e storico locali. Il gruppo internazionale si è recato a l’Aquila, scoprendone le bellezze storiche ed artistiche e avventurandosi in una originale caccia al tesoro tramite QR code nei luoghi di interesse del capoluogo abruzzese.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

Dopo essere stato acconto presso la sala consiliare del Comune di Avezzano, ha visitato le sale espositive dell’Aia dei musei e l’elettroludica, esplorando museo tecnologico e cimentandosi con flipper ed arcade games del passato.
Gli ospiti stranieri hanno, inoltre, visitato gli scavi storici di Alba Fucens e il meraviglioso castello Piccolomini di Celano, all’ora del tramonto.

L’esperienza italiana del progetto Erasmus+ “All we need is a New SySTEM” non poteva che concludersi a Roma nelle strade della città eterna, al cospetto di millenni di storia, arte e cultura. Estonia, Finlandia, Italia Portogallo, Turchia e Ungheria uniti con lo scopo comune di un insegnamento delle discipline STEM diverso, più coinvolgente ed inclusivo.

Next Post

I pedaggi autostradali potrebbero aumentare ancora? Serve chiarezza dal ministro Salvini

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication