MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studente del Majorana di Avezzano partecipa da protagonista a un convegno di scienziati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Aprile 2018
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Venerdì scorso Luca Tocci, studente di Informatica dell’I.I.S. “E. Majorana” di Avezzano, ha partecipato come relatore al convegno dal titolo “La radiazione solare UV nell’atmosfera terrestre: variabilità ed implicazioni biologiche” organizzato dal CETEMPS (Center of Excellence – Telesensing of Environment and Model Prediction of Severe events) e dal Dipartimento di Scienze Fisiche dell’Università degli Studi dell’Aquila, nell’ambito della Quarta Giornata Scienza e Ambiente. Lo studente ha relazionato, davanti ad una platea di scienziati e studenti, in rappresentanza di un gruppo di alunni del Majorana formato, oltre che dal citato team leader Tocci, anche da Ermanno Cofini, Beatrice Pierleoni e Pierpaolo Zauri.  La partecipazione alla conferenza, che si è tenuta presso l’aula magna dell’Università, è scaturita a conclusione di un progetto in Alternanza Scuola Lavoro, realizzato grazie ad un Protocollo d’Intesa siglato nel precedente anno tra il Dirigente Scolastico del Majorana, Professoressa Anna Amanzi, ed il Direttore del CETEMPS, Prof. Frank S. Marzano.

Durante il progetto di Alternanza Scuola Lavoro è stato realizzato, con la preziosa supervisione del Prof. Gabriele Curci dell’Università dell’Aquila, un Fotometro solare low-cost basato sull’utilizzo di LED controllati da una scheda Arduino, per la misura degli aerosol atmosferici con il Sole. Gli aerosol sono immessi in atmosfera dalla combustione, come quella che avviene nei motori e durante gli incendi, dall’erosione meccanica del suolo e del mare da parte del vento e da numerosi altri processi fotochimici che scaturiscono dall’attività umana e della biosfera. Il fotometro solare è uno strumento che sfrutta l’attenuazione della radiazione solare da parte degli aerosol atmosferici per stimarne il cosiddetto “contenuto colonnare”, ovvero la loro concentrazione media, poichè gli aerosol, infatti, rendono l’atmosfera più opaca per i raggi solari.

Si parte con “Insieme @l Centro”, per gli over65 che vogliono rimanere attivi di mente, di corpo e di spirito

16 Ottobre 2025

Cerimonia di intitolazione dell’Aula 2 a Chiara Ambrosi

16 Ottobre 2025

Al progetto in ASL hanno partecipato anche alcuni alunni del Liceo Scientifico “Patini – Liberatore” di Castel di Sangro. Numerosi i complimenti ricevuti da Luca Tocci, che ha avuto il coraggio di salire in cattedra ed esporre la propria relazione in un contesto di elevato spessore scientifico e culturale, da parte di docenti dell’Università dell’Aquila e dell’Università Roma 2 presenti al convegno. Ancora una volta studenti del Majorana si sono affermati ed hanno riscosso un prestigioso riconoscimento.

Next Post

Successo per il centro Taekwondo Celano all’open Castelli Romani a Velletri

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    225 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication