MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stress post sisma, la Asl mette a disposizione degli psicologi a domicilio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Dicembre 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Psicologi della Asl a domicilio per 1.200 famiglie del Cratere, chiamate ad assistere membri del proprio nucleo – nella quasi totalità anziani, persone con gravi patologie o malati terminali – e che hanno accumulato forti carichi di stress per l’odissea subita a causa del sisma, legata ai continui cambiamenti di alloggio (tende, Map e altre sistemazioni). Da Lunedì scorso, 3 Dicembre,  e per un anno, questi nuclei familiari – che nel Cratere corrispondono a circa 23.000 persone – potranno giovarsi (gratuitamente) dell’importantissima novità: nell’assistenza domiciliare, oltre a medico e infermiere, già garantiti dalla Asl, avranno (se necessario) anche lo psicologo a casa. Un sostegno di grande rilevanza per famiglie sottoposte a una forte pressione psicologica dovuta alla necessità di assistere un proprio familiare in condizioni logistiche spesso molto difficili. Un progetto, quello di ‘Radici, avviato e attuato anche e soprattutto grazie alla sensibilità del Manager della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Giancarlo Silveri, che l’ha subito recepito e sostenuto. In sostanza, viene fortemente potenziata l’attività del Distretto sanitario della Asl su Adi (assistenza domiciliare), Adp (programmata) e Rsa. L’iniziativa, chiamata ‘Radici’, attuata per iniziativa della Asl n. 1 e dalla Croce Rossa (che l’ha finanziata, con fondi esclusivamente destinati alle famiglie del Cratere) è stata presentata il 3 dicembre scorso  all’ospedale San Salvatore di L’Aquila, alla presenza, per la Asl, del dr. Emanuele Legge, curatore del corso di formazione professionale dell’équipe che sosterrà le famiglie bisognose, del direttore del Distretto sanitario di L’Aquila, Luigi Giacco, del direttore delle cure primarie, Luigi Scoccia, dell’assistente sociale, Colomba Ciampa, e del dott. Pierluigi Acitelli, responsabile Rsa. Per la Croce Rossa c’erano Maria Teresa Letta e Carla Lettere, rispettivamente Commissario regionale e locale dell’associazione di soccorso. Per tre giorni, dal 3 al 6 Dicembre scorsi, si è tenuto un intenso corso di formazione professionale, nella sala Dal Brollo dell’ospedale San Salvatore, per formare i 43 operatori (oltre agli psicologi, logopedisti, fisioterapisti, ingegneri per l’informatica), pronti ad attivarsi, quando vi sono le condizioni per il sostegno, per i nuclei familiari in difficoltà, (causa stress post sisma) non solo per il Cratere ma per tutto il territorio provinciale della Asl n.1. 19, dei 43 operatori che hanno partecipato al corso di formazione, diretto dal dr. Legge, lavoreranno nella zona del Cratere aquilano, gli altri nei comprensori di Avezzano e Sulmona. Gli psicologi a disposizione delle famiglie (1.200 solo nell’aquilano, equivalenti a circa 23.000 persone) sono complessivamente 12: 8 della Asl e altri 4 della Croce Rossa che, come detto, ha finanziato il progetto, con fondi esclusivamente indirizzati alle popolazioni del Cratere, duramente colpite dal sisma del 6 aprile. La Asl, oltre ad 8 psicologi, ha assunto 2 fisioterapisti, 1 logopedista, 1 ingegnere (per l’informatizzazione dell’attività) e 1 un amministrativo. La Croce Rossa, oltre ai 4 psicologi, ha assunto un educatore, figura che integra l’équipe che si occuperà del supporto alle famiglie. Il primo anello della catena, alla base dell’intervento dello psicologo a domicilio, sarà il medico di famiglia che, in caso di necessità, avvierà tutto l’iter con una richiesta al Pua (punto unico di accesso del Distretto sanitario) che individuerà non solo le famiglie a cui indirizzare l’aiuto ma anche il tipo di intervento da assicurare: valutazione effettuata dal un pool di più specialisti Asl del Distretto sanitario, chiamata Unità multidimensionale, composta da neurologi, geriatri ecc..

4 i settori di intervento:

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

-anziani e disabili

-malati oncologici

– Adi, adp e Rsa

-ambulatorio di psicologia del distretto sanitario (alla quale di accede con normale ticket)

Next Post

Il Pdl rimane senza coordinatore cittadino, Chiantini si dimette per colpa di Silvio

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication