MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strategie territoriali, Imprudente: al via il focus su Gal e ciclo programmazione 2023-2027

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Giugno 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si terrà domani, martedì 25 giugno, all’auditorium del GSSI a L’Aquila, la giornata organizzata dal dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, dedicata alla conoscenza e divulgazione delle strategie territoriali messe in campo dai GAL per il ciclo della programmazione 2023-2027. Sono previsti due tempi di discussione, un dedicato all’illustrazione delle declinazioni territoriali del Complemento di programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale della Regione 2023-2027 ed in particolare le politiche di sviluppo locale per le aree Leader, e l’altro affidato ai presidenti degli 8 GAL abruzzesi, che porteranno a conoscenza delle strategie locali definite sulle rispettive aree di competenza.

 

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

 

“Riteniamo giusto dedicare un focus al lavoro quotidianamente svolto dalla Regione e dai GAL per lo sviluppo locale dei territori rurali e marginali dell’Abruzzo – spiega Emanuele Imprudente, vice presidente della Regione Abruzzo – dalla capacità di mobilitare di partenariati locali composti da soggetti pubblici e privati alle azioni messe in campo per la crescita economica e sociale. È dal confronto serrato quanto continuo con chi opera sul campo ogni giorno che possiamo migliorare l’efficacia della nostra politica” Il dibattito si svolgerà in forma di talk e stimolerà gli interventi sui temi oggetto dell’incontro quali la programmazione regionale agricola 2023-2027, l’intervento Leader e i dati a consuntivo della stagione in corso, le peculiarità dei territori dei GAL e quali sfide significative metteranno in campo sui propri territori per il futuro. La mattinata si concluderà con un momento conviviale offerto dal GAL Gran Sasso Velino, GAL ospitante dell’evento, organizzato con il format di “master class” nel quale saranno illustrati i prodotti di eccellenza dell’enogastronomia abruzzese rivisitati per la somministrazione. Il percorso gastronomico rientra nel progetto di cooperazione tra i GAL abruzzesi denominato “Terre d’Abruzzo”.

Tags: abruzzoAgricolturaimprudente
Next Post

Centri estivi, contributo economico del Comune per i bimbi da 3 mesi a 3 anni: ecco le informazioni

Notizie più lette

  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication