MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
2 Novembre 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Workshop “Strategie e architetture per contesti fragili”. Recupero delle stazioni ferroviarie di Civitella Roveto e Capistrello.

Nei giorni 3 e 4 novembre 2025 si terrà nei comuni di Civitella Roveto e Capistrello il workshop Strategie e architetture per contesti fragili, dedicato al tema del recupero e della valorizzazione di edifici dismessi o sottoutilizzati come opportunità per la messa in sicurezza e la riabitazione dei territori fragili.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

L’iniziativa è promossa dal Laboratorio di Progettazione Architettonica 3 della Scuola AUIC del Politecnico di Milano (professori Emilia Corradi e Kevin Santus, tutor Francesco Airoldi, Giulia Azzini e Stefano Sartorio) e si inserisce nell’ambito del Contratto di Fiume e di Paesaggio del Liri. Il workshop prenderà in esame il recupero delle stazioni ferroviarie di Civitella Roveto e Capistrello, ripensandole come centri di prima emergenza e nuovi spazi di comunità.

La prima giornata, lunedì 3 novembre, prevede sopralluoghi nelle aree di progetto, attività a cura della Croce Verde di Civitella Roveto (tra cui il montaggio di una tenda di protezione civile e la progettazione di un campo di accoglienza) e un incontro pubblico con le principali istituzioni locali.

La seconda giornata, martedì 4 novembre, sarà dedicata ad approfondimenti presso la sede dell’Ecomuseo della Riserva Naturale Zompo lo Schioppo e si concluderà con un incontro aperto al pubblico alle ore 18:00 presso la Sala Ottaviani di Capistrello, durante il quale verranno discussi gli esiti del workshop.

Tutte le associazioni e la cittadinanza sono invitate a partecipare, in particolare all’incontro pubblico del 4 novembre alle ore 18:00 presso la Sala Ottaviani di Capistrello.

L’iniziativa mira a favorire il dialogo tra accademia e istituzioni locali, promuovendo una riflessione sull’architettura come strumento di coesione sociale e di tutela dei territori esposti a rischi ambientali e strutturali.

Next Post

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: "servizio silenzioso e non facile"

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    983 shares
    Share 393 Tweet 246
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    244 shares
    Share 98 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication