MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strategia agricola nazionale per le aree interne: Imprudente, “strumento essenziale per valorizzare i nostri territori”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Gennaio 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La Strategia nazionale agricola per le aree interne rappresenta uno strumento essenziale per valorizzare i nostri territori più fragili e allo stesso tempo più ricchi di potenzialità” – dichiara il vicepresidente della Regione Abruzzo e assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, con riferimento all’incontro tenutosi ieri a Roma presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per la presentazione delle analisi legate al progetto – “Per la prima volta, grazie al grande lavoro e all’intuizione del sottosegretario Luigi D’Eramo, il tema dell’agricoltura nelle aree interne diventa un elemento di discussione nazionale, centrale per la tenuta economica complessiva delle nostre comunità.

 

Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

6 Novembre 2025

The Digital World e il Gruppo Generali: una collaborazione che parte dall’Abruzzo e sfida un luogo comune

6 Novembre 2025

 

È fondamentale investire in una strategia che restituisca centralità alle aree interne, che vivono quotidianamente difficoltà legate ad aspetti ambientali ed economici, garantendo opportunità di sviluppo alle comunità locali e favorendo un’agricoltura sostenibile e innovativa, in grado di tutelare la biodiversità e le tradizioni locali, trovando una soluzione alla grande frammentazione fondiaria. La visione strategica tracciata dal ministro dal sottosegretario D’Eramo, in sinergia con il Centro Studi dell’Istituto Tagliacarne-Unioncamere, sta delineando il rilancio delle aree interne, da attuare attraverso la valorizzazione delle risorse naturali e umane e la messa in campo di strumenti per la crescita dei sistemi produttivi. L’Abruzzo è pronto a fare la sua parte, mettendo a disposizione le sue eccellenze e collaborando attivamente per raggiungere questi obiettivi ambiziosi ma fondamentali per il futuro del nostro territorio e dell’intero Paese”, conclude il vicepresidente.

Next Post

Tour di Rai Radio 1 a Carsoli con il giornalista Daniele Imperiale

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication