MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Straordinarie presenze tra musica e danza al Festival di Mezz’estate di Tagliacozzo

Sandro Gentile di Sandro Gentile
31 Luglio 2022
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Domani sera, 1 Agosto, ore 21.30, presso il Gran Teatro all’Aperto di Tagliacozzo, il Festival Internazionale di Mezza Estate ospita il grande spettacolo dedicato alla danza con il celebre corpo di ballo del Teatro dell’Opera e del Balletto di Stato di Varna – Bulgaria.

Un grande “ballet gala” intitolato STELLE SOTTO LE  STELLE dedicato ai celebri momenti della storia del balletto mondiale da Schiaccianoci a Lago dei Cigni, da Coppelia a Giselle con la straordinaria partecipazione di Marco Di Salvo, Claire Gillard, Pavel Kirchev, IIiyana Slavova, Naya Barsena, Filip Martinski.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Il Festival di Tagliacozzo ha sempre accolto prestigiose compagini di balletto che hanno caratterizzato tutte le stagioni del Festival. Anche quest’anno la scelta è caduta su una delle più rinomate compagnie di balletto internazionali.

“Siamo molto onorati di ospitare questa prestigiosa compagnia – dice Jacopo Sipari, direttore artistico del Festival – con uno spettacolo che di certo resterà nel cuore dei nostri affezionati. La collaborazione con il Teatro di Varna, tra i più prestigiosi dell’Est – Europa, rientra nell’ottica delle collaborazioni internazionali che ormai da anni hanno reso famoso il Festival. L’attenzione per il balletto è fondamentale e costituisce elemento portante della nostra rassegna. E’ progetto triennale del Festival aprire anche al Musical che dal prossimo anno verrà inglobato nella nostra programmazione”.

Il Festival di Tagliacozzo prosegue quindi martedì 2 con la rubrica dedicata alla musica contemporanea con il Pierrot Lunaire di Schoemberg con la Moon Chamber Orchestra diretta da Francesco d’Arcangelo con la voce di Silvia Pasini. Il 3 Agosto inaugurazione sinfonica dedicata ai grandi compositori dell’ottocento presso il monumentale Chiostro di San Francesco con la violoncellista internazionale Raffaella Cardaropoli, tra le migliori interpreti della sua generazione, con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Giovanni Pompeo.

Le sale dello storico edificio, abitate un tempo dagli Orsini e dai Colonna, ospiteranno le opere di 11 artisti, appartenenti a generazioni diverse.

Contemporanea rappresenta uno degli eventi artistici estivi più importanti d’Italia, che si svolge nella splendida Città di Tagliacozzo, in concomitanza con il Festival Internazionale di Mezza Estate ed in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila e l’Associazione culturale ARTEiX.

Per questa IX edizione sono stati creati due percorsi espositivi distinti ma connessi l’uno con l’altro. Con ingresso dal Cortile d’Arme la mostra esperenziale “Invito a palazzo. Mecenatismi“, curata da Ludovico Pratesi e Marco Bassan di Spazio Taverna, con gli artisti Alfredo Pirri, Eugenio Tibaldi, Alice Paltrinieri, Giulio Bensasson e Antonio Della Guardia. Dall’ingresso laterale del cortile nobile invece parte il percorso espositivo di “Camere d’artista”, nell’ambito di Contemporanea22 Lab. curata da Arianna Sera di Spazio hangar. Espongono gli artisti Gaia Scaramella, Alice Selli ed Emanuele Moretti. In questa speciale sezione sono esposte le opere degli studenti dell’Accademia di belle arti dell’Aquila, vincitori del concorso, Serena Ciccone, Satya Forte, Riccardo Ruffini. Inoltre è possibile visitare l’installazione “Psiche psiche psiche”, ideata dagli ospiti della comunità terapeutico riabilitativa Passaggi di Oricola, sotto la guida di Emanuele Moretti.

Contemporanea Ventiventidue è un evento promosso dal Comune di Tagliacozzo, sviluppato grazie ai fondi della Regione Abruzzo e della Fondazione Carispaq.

La mostra sarà aperta per il mese di agosto tutti i giorni dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30. Sarà possibile visitarla fino al 31 dicembre 2022.

Next Post

Grave incidente stradale nella notte, 40enne in prognosi riservata

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication