MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Straordinaria partecipazione a “Inventa un mito”, vince la storia del nostro territorio (Fotogallery)

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
15 Gennaio 2023
A A
308
Condivisioni
6.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grande successo per “Inventa un mito”, il concorso di scrittura creativa promosso dal Liceo classico “Torlonia” di Avezzano, rivolto agli studenti di tutte le scuole medie della Marsica. Si è tenuta oggi, a partire dalle 16, nell’aula magna dell’istituto, la premiazione del concorso, che quest’anno è giunto alla sua decima edizione.

“Inventa un mito”, ideato e curato dalla professoressa Rossella Del Grosso, si articola in due sezioni: la sezione “Miti”, per la creazione di un nuovo mito o la rielaborazione di uno preesistente, e la sezione “Racconti”, per la stesura di un racconto ambientato nel mondo classico. La commissione giudicatrice, costituita, oltre che da Rossella Del Grosso, dalle professoresse Paola Battistoni, Federica Gambelunghe, Palmira D’Alessandro, e Elisa Sambuco, ha scelto di premiare non solo il talento letterario, ma anche la creatività e l’originalità dei ragazzi, nonché la loro sensibilità verso temi mitologici, che possono essere letti ancora in chiave moderna.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Si riportano di seguito i vincitori del concorso:

  1. premio: Angelica Salucci (classe 2^G), della scuola media “Corradini” di Avezzano, con “La leggenda della Valle di Amplero”;
  2. premio: Eleonora Babusci, Martina Blasetti, Emanuela Cervi, Ilaria Di Mario, Antonio Claudio Gismondi, Arianna Ricci, Annamaria Troiani, Cecilia Virgilio (classe 2^A), e Arianna Di Ianni, Lorenzo Fantauzzi, Giorgia Lucidi, Christian Rocca, Alessio Tuzi, Alida Tuzi (classe 2^B), dell’istituto comprensivo di Balsorano, con “Un dono prezioso nella valle”;
  3. premio ex aequo: Giovanni Ruscitti (classe 3^B), con “I quattro giorni della crudeltà degli dei”; Beatrice Eramo (classe 3^B), con “Un inganno virale”; Carola Parisse (classe 3^B), con “Di-vino tradimento”, tutti dell’istituto comprensivo “Fontamara” di Pescina;
  4. premio: Veronica Mariani (classe 2^D), della scuola media “Vivenza” di Avezzano, con “Il dono di Cerere”.

 

1 di 15
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

Queste le parole della commissione giudicatrice, con cui ha attribuito il 1° premio ad Angelica Salucci: “La leggenda della Valle di Amplero ci fa entrare da subito in un mondo mitico, straordinario, popolato da creature incredibili, ninfe, dei e semidei, guerrieri coraggiosi, che abitano posti da fiaba. Ci racconta la storia di un’amicizia sincera, di genti forti e temerarie che vivono in riva ad un lago poi scomparso, vicino ad un bosco popolato da orsi e da lupi. Ci racconta del freddo invernale e di un terremoto che costringe gli abitanti a scappare per ricominciare a vivere altrove… Così la leggenda pian piano sembra lasciare il passo alla storia, alla storia di tutti noi, quella della sofferenza e del coraggio del popolo marsicano. Il racconto ci rapisce con la forza delle sue immagini nitide e con una scrittura fluida, diretta, semplice ma curata, che riesce a scorrere pacata, anche nei passaggi di più intenso pathos”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Alcuni dei miti vincitori sono stati drammatizzati dai ragazzi che frequentano i laboratori di teatro proposti dal Liceo Torlonia. Questi i nomi degli studenti in scena: Maria Vitale (classe 3°D), Chiara Gargiulo (classe 3°D), Sveva Tarquinio (classe 2°D), Lara Paris (2°B), Oreste Emanuele D’Elia (classe 2°D), Adriano Cattivera (1°D). Alla regia, Valerio Montaldi (classe 5°D).

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

La premiazione del concorso si è svolta in occasione dell’open day, giornata in cui la scuola ha presentato ai ragazzi e alle loro famiglie la sua offerta formativa, con varie attività, isole musicali e laboratori, che spaziano dalle materie umanistiche, come latino, greco, epigrafia, inglese, ma anche a quelle scientifiche, come fisica e scienze.

 

1 di 18
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

LEGGI ANCHE:

Porte aperte al Torlonia-Bellisario di Avezzano per studenti delle medie: al via open day

Tags: avezzanoinventa un mitoliceo classico torloniaopen day
Next Post

Grande festa per il memorial interregionale intitolato a Remo De Angelis: i vincitori

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication