MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stranieri stipati nelle ex casette dei combattenti in condizioni disumane, allarme sanitario

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025

La nuova guida “Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” e i Pani Custodi di Osteria Futuro: il Serpieri celebra biodiversità e saperi antichi nella pomeriggio clou delle Giornate Agrotecniche

24 Maggio 2025

Avezzano. Vivono nelle vecchie “casette dei combattenti” di Avezzano, in via Garibaldi, a pochi passi dal centro della città, in quelle strutture che una volta venivano assegnate per meriti di guerra ai soldati sopravvissuti al primo conflitto mondiale. Sono stranieri disperati, costrettu a stare in uno stato di degrado assoluto, senza acqua né energia elettrica, contro ogni regola del vivere civile, in condizioni igienico-sanitarie pessime, sommersi dai rifiuti. Bivaccano nelle stanze maleodoranti e buie delle pericolanti strutture di proprietà comunale. In precedenza erano state già sgomberate, ma poi gli stranieri erano riusciti a rientrare e avevano addirittura bloccato l’ingresso con una catena e un lucchetto. A testimoniare questa situazione è uno di loro, Said, 51 anni, che spunta dai locali pieni di rifiuti e di cibo avanzato, quasi impaurito, accennando un tentativo di fuga. Poi però ci ripensa e racconta al Centro come è finito così. “Lavoravo nel Fucino con un’azienda agricola”, spiega, “e per tanti anni ho mandato i soldi alla famiglia in Marocco. Poi ho avuto problemi a una gamba”, aggiunge tirandosi su i pantaloni per fino al ginocchio mostrando la situazione dell’arto destro, “non ho fatto delle visite ma il problema non si è risolto e così non posso né lavorare, né tornare nel mio Paese, visto che non ho i soldi. E senza stipendio non ho neanche un luogo dove stare, così sono costretto a vivere qui, in queste condizioni. A mangiare vado alla Caritas”, afferma, “oppure ci danno qualcosa e lo cuciniamo qui”. Neanche il freddo ha scoraggiato gli stranieri dal vivere nelle casette dei combattenti, visto che sono lì prima dell’inverno. “Ci copriamo bene la notte”, chiarisce, “e mettiamo le coperte davanti a porte e finestre, poi ci scaldiamo con il fuoco”. Le casette dovrebbero essere demolite ma ciò non è ancora avvenuto per problemi burocratici. Il rischio però ora è che un eventuale crollo delle casette possa causare danni a cose o persone e in tal caso le responsabilità sarebbero del Comune.

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Next Post

Pittura e musica protagoniste di un progetto alla scuola media di Magliano

Notizie più lette

  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Riprese cinematografiche ad Avezzano, fino al 26 maggio modifiche alla viabilità: le info

    194 shares
    Share 78 Tweet 49

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication