MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stranieri stipati nelle ex casette dei combattenti in condizioni disumane, allarme sanitario

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Marzo 2016
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Vivono nelle vecchie “casette dei combattenti” di Avezzano, in via Garibaldi, a pochi passi dal centro della città, in quelle strutture che una volta venivano assegnate per meriti di guerra ai soldati sopravvissuti al primo conflitto mondiale. Sono stranieri disperati, costrettu a stare in uno stato di degrado assoluto, senza acqua né energia elettrica, contro ogni regola del vivere civile, in condizioni igienico-sanitarie pessime, sommersi dai rifiuti. Bivaccano nelle stanze maleodoranti e buie delle pericolanti strutture di proprietà comunale. In precedenza erano state già sgomberate, ma poi gli stranieri erano riusciti a rientrare e avevano addirittura bloccato l’ingresso con una catena e un lucchetto. A testimoniare questa situazione è uno di loro, Said, 51 anni, che spunta dai locali pieni di rifiuti e di cibo avanzato, quasi impaurito, accennando un tentativo di fuga. Poi però ci ripensa e racconta al Centro come è finito così. “Lavoravo nel Fucino con un’azienda agricola”, spiega, “e per tanti anni ho mandato i soldi alla famiglia in Marocco. Poi ho avuto problemi a una gamba”, aggiunge tirandosi su i pantaloni per fino al ginocchio mostrando la situazione dell’arto destro, “non ho fatto delle visite ma il problema non si è risolto e così non posso né lavorare, né tornare nel mio Paese, visto che non ho i soldi. E senza stipendio non ho neanche un luogo dove stare, così sono costretto a vivere qui, in queste condizioni. A mangiare vado alla Caritas”, afferma, “oppure ci danno qualcosa e lo cuciniamo qui”. Neanche il freddo ha scoraggiato gli stranieri dal vivere nelle casette dei combattenti, visto che sono lì prima dell’inverno. “Ci copriamo bene la notte”, chiarisce, “e mettiamo le coperte davanti a porte e finestre, poi ci scaldiamo con il fuoco”. Le casette dovrebbero essere demolite ma ciò non è ancora avvenuto per problemi burocratici. Il rischio però ora è che un eventuale crollo delle casette possa causare danni a cose o persone e in tal caso le responsabilità sarebbero del Comune.

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Next Post

Pittura e musica protagoniste di un progetto alla scuola media di Magliano

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication