MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strage di San Silvestro, alla sbarra sei dirigenti dell’autostrada. Ascoltati i primi testimoni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Marzo 2016
A A
50
Condivisioni
998
Visite
FacebookWhatsapp
alfonsi e guardia di finanza

Vertici della Guardia di Finanza a Gioia dei Marsi: sicurezza e legalità al centro del dialogo con il sindaco

4 Luglio 2025

Un libro, un caffè e una piazza che ascolta: arriva il caffè letterario a Scurcola Marsicana

4 Luglio 2025

incidente autostrada strage san silvestro capodanno ferrovie garganoAvezzano. Riparte il processo per la strage di San Silvestro. Alla sbarra ci sono sei dirigenti e funzionari della Strada dei Parchi e nell’udienza sono stati ascoltati alcuni testimoni. Davanti al giudice del tribunale di Avezzano, Paolo Andrea Taviano, hanno testimoniato Lora Cipollone, direttore sanitario che ha redatto i certificati di accertamento della morte e un medico del 118 intervenuto sul posto, oltre a degli agenti della stradale. Sotto accusa per disastro colposo e omicidio colposo ci sono  Aldo Tiberi, Eraldo Sforza, Igino Lai, Giulio Forte, Claudio Nugnes e Massimo Di Lorenzo. Secondo l’accusa del pubblico ministero Guido Cocco, hanno delle responsabilità per la strage sull’A25, avvenuta dieci anni fa sul viadotto di Collarmele. Cinque persone persero la vita in un maxi tamponamento causato dal ghiaccio e dalla scarsa visibilità.  Nell’incidente, avvenuto tra il casello di Pescina e quello di Celano, morirono Ludovico Carchio e Pietro De Paola, gli autisti dei due pullman pugliesi, i coniugi Luigi Carano ed Erika Ciancaleoni, che si trovavano sul bus delle Ferrovie del Gargano, tutti di San Severo (Foggia) ed Helmut Prechtl, austriaco alla guida di una Smart. I feriti furono ventidue, tra cui tre bambini (anche la figlia di pochi mesi della coppia deceduta) e due agenti della polizia stradale. Nell’impatto rimasero coinvolti due autobus, tre camion e sei auto, compresa una volante della Polstrada. Le parti civili, in particolare familiari delle vittime e Ferrovie del Gargano, avevano chiesto e ottenuto la citazione in giudizio del responsabile civile della Strada dei Parchi ai fini risarcitori.  Le parti offese sono assistite dagli avvocati Antonio Milo, Andrea Rosa e Giovanni Paolo Ciocci.

Next Post

Topo morto e carenze igieniche in cucina trovati dal Nas in una casa di riposo marsicana

Notizie più lette

  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication