MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strage di San Silvestro, alla sbarra sei dirigenti dell’autostrada. Ascoltati i primi testimoni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Marzo 2016
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Un compleanno speciale alla Casa di Salute L’Immacolata, la signora Luigia compie 101 anni

14 Novembre 2025

Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

14 Novembre 2025

incidente autostrada strage san silvestro capodanno ferrovie garganoAvezzano. Riparte il processo per la strage di San Silvestro. Alla sbarra ci sono sei dirigenti e funzionari della Strada dei Parchi e nell’udienza sono stati ascoltati alcuni testimoni. Davanti al giudice del tribunale di Avezzano, Paolo Andrea Taviano, hanno testimoniato Lora Cipollone, direttore sanitario che ha redatto i certificati di accertamento della morte e un medico del 118 intervenuto sul posto, oltre a degli agenti della stradale. Sotto accusa per disastro colposo e omicidio colposo ci sono  Aldo Tiberi, Eraldo Sforza, Igino Lai, Giulio Forte, Claudio Nugnes e Massimo Di Lorenzo. Secondo l’accusa del pubblico ministero Guido Cocco, hanno delle responsabilità per la strage sull’A25, avvenuta dieci anni fa sul viadotto di Collarmele. Cinque persone persero la vita in un maxi tamponamento causato dal ghiaccio e dalla scarsa visibilità.  Nell’incidente, avvenuto tra il casello di Pescina e quello di Celano, morirono Ludovico Carchio e Pietro De Paola, gli autisti dei due pullman pugliesi, i coniugi Luigi Carano ed Erika Ciancaleoni, che si trovavano sul bus delle Ferrovie del Gargano, tutti di San Severo (Foggia) ed Helmut Prechtl, austriaco alla guida di una Smart. I feriti furono ventidue, tra cui tre bambini (anche la figlia di pochi mesi della coppia deceduta) e due agenti della polizia stradale. Nell’impatto rimasero coinvolti due autobus, tre camion e sei auto, compresa una volante della Polstrada. Le parti civili, in particolare familiari delle vittime e Ferrovie del Gargano, avevano chiesto e ottenuto la citazione in giudizio del responsabile civile della Strada dei Parchi ai fini risarcitori.  Le parti offese sono assistite dagli avvocati Antonio Milo, Andrea Rosa e Giovanni Paolo Ciocci.

Next Post

Topo morto e carenze igieniche in cucina trovati dal Nas in una casa di riposo marsicana

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1358 shares
    Share 543 Tweet 340

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication