MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strage di Capodanno, la società Strada dei Parchi a giudizio per l’incidente con cinque morti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Febbraio 2011
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Lavori pubblici a Capistrello, la minoranza attacca: ecco tutta la verità

14 Settembre 2025

“Ortopedici in piazza”: a Canistro e Avezzano visite gratuite della clinica INI

14 Settembre 2025

La società Strada dei Parchi sotto accusa per la strage di Capodanno. Una richiesta di rinvio a giudizio è stata accolta dal giudice per l’udienza preliminare Antonio Taviano. Nell’incidente avvenuto il 31 dicembre del 2005, nei pressi del casello autostradale di Celano, rimasero coinvolti due bus, tre camion e sei auto e persero la vita cinque persone a causa del ghiaccio: Ludovico Carchio e Pietro De Paola, gli autisti dei due pullman, i coniugi Luigi Carano ed Erika Ciancaleoni che si trovavano sul bus delle Ferrovie del Gargano, ed Helmut Prechtl, austriaco alla guida della sua Smart. Il Gup nel corso dell’udienza di ieri ha accolto la richiesta dell’avvocato di parte civile di citare in giudizio come responsabile civile la società Strada dei Parchi. E’ stata invece respinta la richiesta del Codacons abruzzese di costituzione di parte civile. Il pubblico ministero Guido Cocco ha chiesto il rinvio a giudizio per rifiuto di atti d’ufficio, omicidio colposo e disastro doloso per Aldo Tiberi, Eraldo Sforza, Igino Lai, Giulio Forte, Claudio Nugnes e Massimo Di Lorenzo, funzionari e dirigenti di Strada dei Parchi spa che, come scrive il Pm, «benché fossero stati tempestivamente avvisati dalla sala operativa del Coa (Centro operativo autostradale) dell’Aquila che i due tronchi autostradali A24 Roma-L’Aquila e A25 Torano-Pescara erano impercorribili a causa del verificarsi del fenomeno denominato “vetrone” o “freezing rain” omisero di segnalare immediatamente il pericolo insorto per la circolazione stradale agli operatori dei caselli autostradali e omisero di ordinare loro l’immediata chiusura dei caselli».

Next Post

Disagio giovanile, un convegno all'Auditorium di Celano con esperti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Le Gemelle Bianchi di Avezzano pronte per la sfida di “Affari tuoi”

    657 shares
    Share 263 Tweet 164

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication