MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strage di Capodanno, la società Strada dei Parchi a giudizio per l’incidente con cinque morti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Febbraio 2011
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

La società Strada dei Parchi sotto accusa per la strage di Capodanno. Una richiesta di rinvio a giudizio è stata accolta dal giudice per l’udienza preliminare Antonio Taviano. Nell’incidente avvenuto il 31 dicembre del 2005, nei pressi del casello autostradale di Celano, rimasero coinvolti due bus, tre camion e sei auto e persero la vita cinque persone a causa del ghiaccio: Ludovico Carchio e Pietro De Paola, gli autisti dei due pullman, i coniugi Luigi Carano ed Erika Ciancaleoni che si trovavano sul bus delle Ferrovie del Gargano, ed Helmut Prechtl, austriaco alla guida della sua Smart. Il Gup nel corso dell’udienza di ieri ha accolto la richiesta dell’avvocato di parte civile di citare in giudizio come responsabile civile la società Strada dei Parchi. E’ stata invece respinta la richiesta del Codacons abruzzese di costituzione di parte civile. Il pubblico ministero Guido Cocco ha chiesto il rinvio a giudizio per rifiuto di atti d’ufficio, omicidio colposo e disastro doloso per Aldo Tiberi, Eraldo Sforza, Igino Lai, Giulio Forte, Claudio Nugnes e Massimo Di Lorenzo, funzionari e dirigenti di Strada dei Parchi spa che, come scrive il Pm, «benché fossero stati tempestivamente avvisati dalla sala operativa del Coa (Centro operativo autostradale) dell’Aquila che i due tronchi autostradali A24 Roma-L’Aquila e A25 Torano-Pescara erano impercorribili a causa del verificarsi del fenomeno denominato “vetrone” o “freezing rain” omisero di segnalare immediatamente il pericolo insorto per la circolazione stradale agli operatori dei caselli autostradali e omisero di ordinare loro l’immediata chiusura dei caselli».

Next Post

Disagio giovanile, un convegno all'Auditorium di Celano con esperti

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication