MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Isola si, isola no. Confesercenti propone: fondiamo un centro commerciale naturale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Avezzano. Anche Confesercenti interviene sulla querelle isola si, isola no. Lo fa il presidente Provinciale Domenico Venditti, anch’egli presente alla riunione con l’assessore Verdecchia. “Avevamo chiesto all’amministrazione di fare come gli anni scorsi, cioè sospendere l’isola nel periodo avezzano via corradini di nottenatalizio. Apprezziamo”, prosegue Venditti, “gli sforzi che l’Amministrazione sta facendo per migliorare l’arredo urbano, il Progetto finanziato dalla Fondazione Carispaq va nella direzione giusta ed auspichiamo che ve ne siano altre di simili iniziative. Ma in attesa che queste vengano attuate, in un periodo così delicato, a nostro avviso era meglio non complicare ulteriormente le cose. Quindi assecondare la richiesta, legittima, dei commercianti e tenere le strade aperte. E non dire prima di si e poi di no, a discapito di chi lavora, già tra mille difficoltà.  Sa bene il Sindaco, così come il vecchio ed il nuovo Assessore alle attività produttive che, Confesercenti su questo tema della pedonalizzazione di una parte del Centro, ha un atteggiamento privo di preconcetti e non persegue sterili polemiche. Semplicemente riteniamo che il tema non è e non può essere gestito come una scelta a sé stante, non si può trattare una tematica così delicata senza inserirla in un progetto più ampio di rilancio del centro cittadino. Che senso ha chiedersi se sia un bene o un male chiudere il centro al traffico auto se prima non si è fatta una programmazione di eventi ad hoc, una pianificazione dei percorsi di valorizzazione della Città, un investimento duraturo ed efficace per migliorare l’accoglienza dell’area?”. Sul futuro, gli fa eco Carlo Rossi direttore di Confesercenti. “Siamo pronti al confronto”, ha precisato, “consci del fatto che proprio questa delicata fase di crisi economica ci impone di passare dall’attesa e dalla gestione dell’emergenza all’avvio di azioni forti, per favorire la ripresa delle micro e piccole imprese, rilanciare l’economia cittadina e contribuire a rafforzare il ruolo di Avezzano quale città-territorio, capace di attrarre investimenti, visitatori e persone per fare gli interessi di tutti, cittadini ed imprenditori. Il 2014 si va chiudendo con tante, troppe chiusure di esercizi commerciali e dell’artigianato e questo ci impone di ragionare su quali strumenti e quali obiettivi porsi per il 2015. Gli strumenti per una programmazione congiunta tra il Comune e le associazioni di categoria ci sono, riteniamo che mai come ora ci sia la necessità di un piano coordinato in tutti gli aspetti concernenti il marketing territoriale: viabilità, servizi, visibilità, offerta. Lavoriamo insieme ad un progetto di Marketing Urbano, che inverta la tendenza alla desertificazione del Centro Città.  Facciamo, coinvolgendo anche la Regioneche può attivare strumenti operativi e risorse per la valorizzazione dei negozi di vicinato, del Centro di Avezzano un “Centro Commerciale Naturale”, ovvero un sistema integrato di attività commerciali, dell’artigianato artistico, dell’accoglienza turistica e della ristorazione legate tra loro da un’immagine unica, adeguatamente pubblicizzata, una serie di iniziative comuni di marketing e di intrattenimento, che abbiano come fine la realizzazione della situazione ideale nella quale rilanciare e riqualificare le attività commerciali”. “Noi ci saremo”, concludono Venditti e Rossie, “siamo certi, che anche i commercianti sapranno fare la loro parte, consapevoli che l’offerta commerciale va integrata ed ammodernata. Tutti siamo coscienti che i centri delle città come sono oggi non hanno futuro. E purtroppo non basta chiudere (o non chiudere) al traffico alcune strade per risolvere il problema del commercio”.

Next Post

Centrodestra: Di Stefano faccia l'amministratore e solleciti il commissario

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    480 shares
    Share 192 Tweet 120
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication