MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strada dei Parchi, ecco le nuove tariffe per A24 e A25. Aumento del 7,56%

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Gennaio 2013
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025
L’Aquila. A partire dal 1° gennaio 2013,  in conformità al contratto di Convenzione stipulato con ANAS ed a quanto disposto dal Decreto Interministeriale n° 0000495 del 31  dicembre 2012, le tariffe di Strada dei Parchi S.p.A. subiscono un aumento del 7,56 %, quale adeguamento agli investimenti realizzati, al tasso d’inflazione programmato ed al parametro della qualità. Le tariffe di pedaggio applicate dal 1 gennaio 2013 sull’autostrada A24-A25, nonostante l’incremento, confrontate con quelle di analoghe autostrade di montagna, rimangono comunque tra le più basse in vigore sia sulla rete autostradale italiana sia europea (es. autostrade inglesi, spagnole e francesi). I proventi dei pedaggi, come prescritto dalla Delibera CIPE n. 38/2007, sono destinati al recupero degli investimenti già effettuati o da effettuare, a sostenere le spese di ammodernamento, innovazione, gestione e manutenzione della rete che, nel primo quinquennio di gestione 2009-2013 ammontano a complessivi 520 milioni di euro. La Società Strada dei Parchi, nonostante le difficoltà del quadro macroeconomico del Paese, nel 2012 sulla A24-A25 ha aumentato del 75% i propri investimenti, portandoli da 60 a 105 milioni di Euro, dopo che nel 2011 erano già stati triplicati. Inoltre sono state realizzate attività di manutenzione per circa 25 milioni di Euro. «Strada dei Parchi – ha dichiarato l’Amministratore La-carovana-di-macchine-in-autostradaDelegato, Cesare Ramadori – sta realizzando massicci investimenti, con un piano in nuove infrastrutture ed interventi di manutenzione che assicureranno in modo continuativo l’esercizio e la gestione dell’autostrada, con elevati standard di sicurezza, fluidità e comfort, su un tracciato geomorfologico molto complesso, caratterizzato da pendenze elevate, oltre 150 viadotti e 27 gallerie. Tutti i lavori sono stati eseguiti con puntualità, anche facendo fronte all’incompleta erogazione dei cofinanziamenti da parte degli Enti Locali». «Nel 2012 – ha proseguito  Ramadori – sono proseguiti i notevoli investimenti ed i consistenti sforzi in termini tecnologici ed efficienza gestionale, che hanno consentito a Strada dei Parchi dopo i già importanti risultati conseguiti nel 2011, di registrare una diminuzione del 6,27 % del tasso di incidentalità globale e del 19,35 % di quello della mortalità, anche attraverso la preziosa sinergia e collaborazione con la Polizia Stradale». Relativamente agli investimenti realizzati nel corso dell’anno 2012 il più rilevante, pari a 77 milioni di Euro, riguarda la realizzazione delle Complanari all’autostrada A24, che prevedono due nuove carreggiate esterne all’autostrada, tra Via P. Togliatti e la Barriera di Roma Est, oltre alla riqualificazione dell’infrastruttura di arredo della carreggiata autostradale in approccio a Roma. Nell’ambito degli investimenti eseguiti sul territorio abruzzese, sono  stati avviati impegnativi ed articolati interventi di manutenzione straordinaria per 22 milioni di Euro, per la messa in sicurezza delle gallerie, al fine di adeguarle alle prescrizioni del D.Lgs. 264/2006 che recepisce le direttive europee,e per il ripristino delle condizioni di sicurezza dei viadotti interessati dagli effetti del terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009, con interventi propedeutici ad un futuro adeguamento sismico degli stessi viadotti. In merito all’adeguamento tariffario, si precisa che, in relazione al tipo di veicolo utilizzato (auto, moto, furgoni, camion etc.), allo specifico percorso autostradale e per effetto del meccanismo di arrotondamento ai 10 centesimi di € (per difetto o per eccesso), previsto per legge,  l’incremento finale del pedaggio può essere superiore, inferiore o anche nullo rispetto al predetto aumento annuo della tariffa unitaria.  L’arrotondamento è disciplinato dal Decreto Interministeriale n. 10440/28/133 del 12 novembre 2001 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per effetto di detto arrotondamento i pedaggi per i veicoli di classe A (autoveicoli a 2 assi con altezza sul primo asse inferiore o uguale ad 1.30m) potranno variare da un minimo di € 0,10 ad un massimo di € 1,10. Per fare alcuni esempi, il pedaggio da Roma Est a L’Aquila Ovest aumenterà di 70 cent. di Euro; da Roma Est ad Avezzano il pedaggio aumenterà invece di 60 cent. di Euro. Sulle tratte Roma Est-Ponte di Nona e Roma Est-Settecamini il pedaggio non subirà aumenti.
Next Post

Diramata descrizione dell'uomo misteriosamente scomparso, nuovo appello dei familiari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication