MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strada dei Parchi, da oggi aumenti su A24 e A25. Rincari pari all’8per cento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A partire da oggi,  in conformità al contratto di Convenzione stipulato conMinistero Infrastrutture e Trasporti ed a quanto disposto dal Decreto Interministeriale del 31 dicembre 2013, le tariffe di Strada dei Parchi S.p.A. subiscono un aumento del 8,28 %, quale adeguamento agli investimentirealizzati, al tasso d’inflazione programmato ed al parametro della qualità.

Le tariffe di pedaggio applicate dal 1 gennaio 2014 sull’autostrada A24-A25, nonostante l’incremento, confrontate con quelle di analoghe autostrade di montagna, rimangono comunque tra le più basse in vigore sia sulla rete autostradale italiana che su quella europea (es. autostrade inglesi, spagnole e francesi). Iproventi dei pedaggi, come prescritto dalla Delibera CIPE n. 38/2007, sono destinati al recupero degli investimenti già effettuati o da effettuare, a sostenere le spese di ammodernamento, innovazione, gestione e manutenzione della rete che, nel primo quinquennio di gestione 2009-2013 ammontano a complessivi 520 milioni di euro.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

– INVESTIMENTI – La Società Strada dei Parchi, nonostante le difficoltà del quadro macroeconomico del Paese, nel 2013 sulla A24-A25 ha aumentato del 10 % i propri investimenti, portandoli da 105 a 116 milioni di Euro, dopo che nel 2012 erano stati quasi raddoppiati rispetto al 2011 passando da 60 a 105 milioni di Euro. Inoltre nel corso dell’anno sono state realizzate attività di manutenzione ordinaria ricorrente  per circa 23,5 milioni di Euro.

«Strada dei Parchi – ha dichiarato l’Amministratore Delegato, Cesare Ramadori – sta completando il piano pluriennale  di investimenti in nuove infrastrutture e di  interventi di manutenzione che hanno comportato un alto fabbisogno di capitale,grazie ai quali verra’  garantita continuativamente l’esercizio e la gestione delle autostrade A24 e A25 incrementando ulteriormente i gia ‘elevati livelli di servizio e gli  standard di sicurezza, fluidità e comfort, su un tracciato geomorfologicamente impegnativo e  complesso, caratterizzato da pendenze elevate e dalla presenza di oltre 150 viadotti e di 27 gallerie. Tutti i lavori sono stati eseguiti con puntualità, anche facendo fronte all’incompleta erogazione dei cofinanziamenti da parte degli Enti Locali».

«Nel 2013 – ha proseguito  l’ing. Ramadori – sono proseguiti i numerosi e consistenti interventi sia tecnologici che di  efficienza gestionale, che hanno permesso a Strada dei Parchi, dopo i già importanti risultati conseguiti nel 2012, di registrare una diminuzione del 11 %c.ca del tasso di incidentalità dei feriti  e del 19 % c.ca  di quello della mortalità,risultati eccellenti ottenuti grazie  anche la preziosa sinergia e collaborazione con il Servizio Polizia Stradale ».

L’ investimento piu rilevante realizzato nel corso dell’anno 2013, pari a 90 milioni di Euro,riguarda la realizzazione delle Complanari all’autostrada A24, che prevedono due nuove carreggiate esterne all’autostrada, tra lo svincolo di Via P. Togliatti e la Barriera di Roma Est, oltre alla riqualificazione dell’infrastruttura di arredo della carreggiata autostradale in approccio a Roma;il cantiere delle complanari risulta in avanzata fase di realizzazione ed i relativi  lavori verranno ultimati entro il 1° trimestre del prossimo anno in anticipo rispetto al termine contrattuale previsto per maggio 2014.

Nell’ambito degli investimenti eseguiti sul territorio abruzzese, sono proseguiti gli interventi articolati ed impegnativi di manutenzione straordinaria con un impegno di spesa pari a 26 milioni di euro, per la messa in sicurezza delle gallerie, al fine di adeguarle alle prescrizioni del D.Lgs. 264/2006 che recepisce le direttive europee,e per il ripristino delle condizioni di sicurezza dei viadotti danneggiati dal terremoto di L’Aquila  del 6 aprile 2009,con interventi propedeutici ad un futuro adeguamento sismico degli stessi viadotti.

– MECCANISMO DI CALCOLO – In merito all’adeguamento tariffario, si precisa che, in relazione al tipo di veicolo utilizzato (auto, moto, furgoni, camion etc.), allo specifico percorso autostradale e per effetto del meccanismo di arrotondamento ai 10 centesimi di € (per difetto o per eccesso), previsto per legge, l’incremento finale del pedaggio può essere superiore, inferiore o anche nullo rispetto al predetto aumento annuo della tariffa unitaria. L’arrotondamento è disciplinato dal Decreto Interministeriale n. 10440/28/133 del 12 novembre 2001 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per effetto di detto arrotondamento i pedaggi per i veicoli di classe A (autoveicoli a 2 assi con altezza sul primo asse inferiore o uguale ad 1.30m) potranno variare da un minimo di € 0,10 ad un massimo di € 1,40

Per conoscere l’importo del pedaggio è possibile consultare la sezione “Distanza e costi del tuo viaggio” suwww.stradadeiparchi.it

 

Next Post

Disperso da ore sciatore sui monti dell'Aremogna, ricerche ancora in corso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    660 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication