MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strada asfaltata, Augusto De Sanctis punta il dito contro il parco nazionale d’Abruzzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

A Celano nasce CERGo: la Marsica al centro della transizione energetica

13 Ottobre 2025

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Villavallelonga. Non si placa la polemica sulla lingua d’asfalto nel parco nazionale d’Abruzzo. Sulla vicenda è intervenuto anche Augusto De Sanctis, presidente della stazione ornitologica Abruzzese onlus che ha di nuovo puntato il dito contro il presidente e il direttore del parco accusandoli di essere i responsabili dell’asfalto. “A gennaio 2015 e di nuovo a giugno 2016 il direttore Febbo ha autorizzato l’asfaltatura”, ha precisato De Sanctis, “e a maggio 2015, il presidente Carrara ha chiesto di chiudere la strada sterrata di Prati d’Angro. La sindrome bipolare dell’Ente parco consegna la pregiata Vallelonga alle ruspe e al bitume, non ce lo possiamo permettere. Il direttore Febbo ne tragga le conseguenze. La Stazione Ornitologica Abruzzese è in grado di divulgare un documento che inchioda l’Ente Parco alle sue responsabilità sullo sfregio in atto nella Vallelonga, con lavori di asfaltatura del costo di quasi mezzo milione di euro di fondi pubblici per una strada che per legge dovrebbe rimanere chiusa al traffico”. Secondo Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e MoliseDe Sanctis il Parco d’Abruzzo a maggio 2015 con un documento a firma del presidente Carrara “ha ritenuto che nel Comune di Villavallelonga la strada sterrata dei Prati d’Angro, insieme ad altre strade elencate con precisione, dovesse essere chiusa sulla base della Legge 3/2014 della Regione Abruzzo. La lettera del Parco a Comuni, regione e forestale è netta e inequivocabile, anche nel definire “sterrata” questa strada”. Negli ultimi mesi il parco ha risposto alle associazioni sostenendo che la strada fosse già asfaltata e che si trattava di semplice manutenzione. Ma la stazione ornitologica non ci sta e ricorda l’iter che ha portato a questo intervento.”Solo dopo le proteste delle associazioni e interrogazioni parlamentari avvenute nel 2016″, ha concluso De Sanctis, “le strutture tecniche del parco fanno una tardiva e limitata marcia indietro prescrivendo il 29 giugno 2016 di evitare l’asfalto solo su un brevissimo tratto, quello finale, permettendo comunque la posa del conglomerato bituminoso anche dentro al territorio del Parco, ben oltre il punto di ingresso nel parco che dovrebbe essere il luogo dove allocare la sbarra. Dispone inoltre un divieto di accesso relativo solo alle ore notturne. Non appena avremo concluso gli accessi agli atti che abbiamo avviato presso vari enti, provvederemo ad inoltrare un altro dettagliato esposto anche alla Corte dei Conti. Erano anni che non si vedeva in un parco abruzzese un tale scempio, figurarsi nel regno dell’orso”.

Next Post
Veduta di Celano

Una domenica con l'associazione "Osvaldo Costanzi" tra le bellezze di Celano

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication