MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strada 26 del Fucino porterà il nome di Mario Aureli, domenica la cerimonia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Settembre 2013
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Pescina. Domenica 29 settembre alle 10,30 ci sarà la cerimonia di intitolazione a Mario Aureli imprenditore agricolo scomparso nel marzo scorso dell’attuale Strada 26 del Fucino ricadente nel Comune di Pescina. Mario Aureli ha fondato un’azienda agricola, oggi condotta dai tre figli Walter, Alessandro e Andrea, leader mondiale nella produzione e trasformazione di prodotti orticoli, con particolare riferimento ai succhi e farine di carota, che esporta in 30 paesi del mondo ed occupa circa 220 dipendenti. “Con questa decisione” afferma il Sindaco di Pescina Maurizio Di Nicola “la nostra Amministrazione ha voluto dare alla Famiglia Aureli il riconoscimento ad un uomo ed imprenditore che ha dato molto alla sua terra in termini di Mario Aureli con l'assessore all'agricolturainnovazioni e che deve rappresentare un modello per le nuove generazioni”. In questo tempo di grave crisi economica l’azienda Aureli non resta ferma e, dopo aver raggiunto l’autonomia energetica con la realizzazione dell’impianto a biogas alimentato con gli scarti aziendali e con il mais, è proiettata verso una ulteriore espansione produttiva, infatti, è di questi giorni la stipula di un contratto di rete con produttori della Sicilia attraverso il quale l’azienda darà continuità operativa anche nei mesi invernali stabilizzando ulteriormente il personale dipendente. “Vogliamo essere vicini a quanti hanno ancora la voglia ed il coraggio di lottare per progresso economico della nostra comunità e desidero ringraziare i fratelli Aureli per aver sostenuto economicamente il rifacimento totale della Strada 26 del Fucino”conclude il Sindaco Maurizio  Di Nicola. All’appuntamento di domenica 29 saranno presenti il Presidente della Provincia Del Corvo, i sindaci dei Comuni di Gioia dei Marsi, Pescina e Ortucchio, il Presidente del Consorzio di Bonifica Sciarretta, il Presidente ed il direttore di Confagricoltura L’Aquila e Autorità religiose e agricoltori ed amici della famiglia Aureli.

Next Post

Inchieste auto blu: il sindaco Di Pangrazio, indagato per peculato, scrive ai cittadini

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication