MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Storie di Successo #19 – Donato Di Fonzo & F.lli: da più di 80 anni il riferimento per il trasporto pubblico in Abruzzo

Franco Santini di Franco Santini
25 Settembre 2020
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

La storia di successo #19 è dedicata ad una delle aziende di autotrasporti simbolo della nostra regione: la Donato Di Fonzo & Fratelli Spa. Una realtà che da quasi un secolo trasporta migliaia di abruzzesi in lungo e largo, con servizi urbani e di lunga percorrenza, garantendo i collegamenti tra i principali comuni della costa (Vasto, Lanciano; pescra, Chieti e comuni limitrofi) e tratte interurbane low cost da e per Roma, su autobus granturismo dotati di ogni comfort. Tutto inizia circa un secolo fa con Emidio, il bisnonno dell’attuale titolare Alfonso, che istituì per la prima volta un trasporto postale da Casalbordino ai paesi limitrofi, usando come vettori carrozze e cavalli. Con l’avvento della motorizzazione, le carrozze lasciarono il posto alle autovetture ed iniziò il trasporto dei passeggeri: era la nascita delle prime autolinee abruzzesi. Oggi, gli autobus di quell’epoca, dalla forma bombata e con i caratteristici sedili in legno, sono conservati con cura dall’azienda, come testimoni immortali di una lunga storia di successo.

“Il vero motore della nostra società fu mio nonno Donato, figlio maggiore di Emidio” – ci racconta Alfonso. “Ancora oggi, non a caso, l’azienda porta il suo nome: fu lui a fondare, insieme ai fratelli, una delle prime Spa d’Abruzzo, nel 1956, quando dalle nostre parti forse nessuno sapeva nemmeno cosa fosse una società per azioni. Ci sono state due guerre di mezzo, tanti momenti difficili, ma anche una crescita costante che ci ha portato ai numeri di oggi, con ben 153 mezzi a disposizione, tra operativi, di scorta e mezzi commerciali, e un totale di circa 160 dipendenti, una decina di autorimesse e due agenzie viaggi“.

“La nostra è un’azienda che ha mantenuto fede a quello che era il pensiero e la filosofia dei fondatori, limitandosi ad attualizzarlo. Abbiamo, ad esempio, investito molto nel processo di digitalizzazione, che avevamo iniziato già prima, ma alquale il Covid ha dato un’accelerata decisiva”.

Storie di Successo #28 – Madama Oliva: da un piccolo paese vicino Roma alla conquista del mondo

28 Marzo 2021

Storie di successo #24 – Pastificio Cocco: dall’Abruzzo la pasta fatta come una volta che piace a tutto il mondo

20 Novembre 2020

Quello che è successo quest’anno, per noi attori del trasporto, è stato come un “terza guerra”, che ci ha messo a durissima prova e da cui dobbiamo ancora capire se ci riprenderemo e come.

“Per stare al passo coi tempi, ma anche per sopravvivere al mutato contesto, abbiamo allora fatto sviluppare un’app dedicata per acquisto dei titoli di viaggio, un sistema evoluto di ricerca orari di origine e destinazione su cellulare, una piattaforma di georeferenziazione dei mezzi che permetta di sapere in tempo reale dove si trova l’autobus. Insomma, vogliamo che i nostri clienti abbiano tutte le agevolazioni e la flessibilità possibile”.

“Un concetto che ci sta particolarmente a cuore è quello della sostenibilità. Tutti gli ultimi mezzi acquistati sono Euro 6, abbiamo un mezzo ibrido per il servizio urbano di Lanciano e tre minibus elettrici, alimentati con l’energia di scambio prodotta dai pannelli fotovoltaici dei nostri capannoni. Abbiamo fatto installare i portabici sui nostri mezzi, per favorire l’utilizzo delle due ruote. E tante altre iniziative faremo in futuro. Perché il nostro “nemico”, il vero concorrente, è l’autovettura del traffico civile, che toglie passeggeri ai mezzi pubblici e soprattutto intasa il traffico, peggiorando il nostro servizio e facendoci spendere di più.

Aspettattive per il futuro? Un momento decisivo sarà quello delle gare per l’assegnazione dei servizi, con le regioni che hanno 12 mesi di tempo per indire questa assegnazione a partire dalla fine dello stato di emergenza, che, ad oggi, è fissato per il 31 ottobre.

“La mia speranza, come imprenditore, è quella che tutte le gare regionali possano essere assegnati a vettori abruzzesi, senza che vengano appaltate fuori.  Personalmente invece vorrei continuare a far crescere l’azienda nel rispetto della dignità di tutti, perché si può crescere in maniera etica e sostenibile”.

(Credits: foto presa dal sito autobusweb.com)

Tags: storiedisuccesso
Next Post

Coronavirus, caso all'L-Foundry: in corso ricostruzione dei contatti

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication