MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Storia, tradizione, cultura e natura: ad Avezzano parte il cammino dell’accoglienza

Antonio Salvi di Antonio Salvi
22 Novembre 2014
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

IMAG0001Avezzano. Presentati nella mattinata il bilancio sociale e l’itinerario dell’edizione 2015 della costituenda associazione “Cammino dell’accoglienza”, nella sala conferenze del municipio di Avezzano, alla presenza del presidente del consiglio regionale abruzzese, Giuseppe Di Pangrazio, del sindaco del Comune di Civitella Roveto, Raffaelino Tolli, del sindaco del Comune di Canistro, Antonio Di Paolo, del presidente della “Istituzione centenario del terremoto della Marsica”, Giovanbattista Pitoni, della preside del liceo classico e del liceo artistico di Avezzano, Rossella Rodorigo e della preside dell’istituto tecnico industriale e dell’istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente di Avezzano, Anna Amanzi. “Cammino dell’accoglienza” è una costituenda associazione che persegue vari obiettivi: rievocare i luoghi simbolo della resistenza e della seconda guerra mondiale, ad Avezzano, Luco dei Marsi e nella Valle Roveto, mantenendo viva la memoria dei fatti e delle persone che nel nostro territorio segnarono il percorso dalla dittatura alla guerra e poi alla democrazia; ricordare l’eroismo dei singoli, l’altruismo e l’ospitalità del popolo marso durante il periodo bellico, riflettendo sul significato attuale dell’accoglienza, alla luce dei nuovi scenari storici e culturali; creare un percorso fisico, culturale e naturalistico, da percorrere a piedi dalla Valle Roveto ad Avezzano, attraverso un’escursione di tre giorni tra bellezze naturali e luoghi più significativi; contribuire alla conoscenza della Marsica sotto l’aspetto storico, culturale, naturalistico e turistico. Durante la presentazione, il “Club alpino italiano” (uno dei promotori della costituenda associazione) ha voluto omaggiare gli studenti del liceo artistico “Vincenzo Bellisario” di Avezzano, ringraziando i liceali (le classi I B e V A dell’anno accademico 2013-2014, ndr) e la professoressa Stefania Ferella per la magistrale realizzazione di quattro sculture poste nei luoghi simbolo del cammino e per la preziosa collaborazione nelle attività dell’associazione, con un contributo economico da destinare all’acquisto di strumentazioni e materiali in favore del laboratorio dell’istituto scolastico. “Il contributo economico ricevuto può aiutare gli studenti a far crescere le loro capacità. Abilità che diventeranno, in futuro, competenze al servizio dell’intera comunità sociale”, ha commentato la professoressa e dirigente scolastica, Rossella Rodorigo, in chiusura della conferenza. Antonio Salvi

IMAG0005IMAG0007

Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

24 Ottobre 2025

Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

24 Ottobre 2025

 

 

Next Post

L'ultimo saluto al veterinario ed ex assessore di Ortucchio, oggi pomeriggio i funerali

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    634 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    538 shares
    Share 215 Tweet 135
  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication