MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Storia e tradizione: si rinnova il pellegrinaggio a piedi alla Santissima Trinità (gallery)

Antonio Salvi di Antonio Salvi
21 Maggio 2015
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. Anche quest’anno la compagnia a piedi Santissima Trinità di San Benedetto dei Marsi è pronta per ripartire alla volta del santuario trinitario di Vallepietra (Roma). E’ ormai una tradizione che si ripete ogni anno dal lontano 2003, anno in cui un gruppo di sambenedettesi si è unito alla compagnia di Ortucchio, per intraprendere il primo pellegrinaggio a piedi verso il santuario della Santissima Trinità. Quel gruppetto di pellegrini è andato aumentando di anno in anno, arrivando a toccare persino oltre cento persone a piedi, grazie a una sempre maggiore organizzazione che il gruppo ha assunto con il tempo. Difatti la compagnia è ora provvista di uno statuto interno che ha identificato delle figure referenti, con ruoli e mansioni ben specifiche per il miglioramento del pellegrinaggio:IMG-20150513-WA0002 Erminia Raglione e Sleila Zazzara, capigruppo per l’organizzazione generale del pellegrinaggio; Ernesto Ianni, Leo Tarquini, Americo Colangelo, Umberto Falcone e Maurizio Colangelo, capigruppo per il percorso da seguire; Maria Di Genova e Maria Macerola, capigruppo per il pulmino del venerdì; Mario Ferrone, guida spirituale dei pellegrini; Aprilia Pensa e Patrizia D’Aurelio, infermiere; Gimmy Di Genova, responsabile dei medicinali del gruppo; Ermete Passante e Costantino Mariani, portavoce dei giovani. “Il pellegrinaggio dura tre giorni”, ha spiegato la capogruppo Sleila Zazzara. “Il giovedì, primo giorno di cammino, si parte da San Benedetto e si arriva a Camporotondo; il secondo giorno da Camporotondo si arriva al santuario di Vallepietra, dove i pellegrini possono gustarsi appieno le meraviglie del santuario ancora poco affollato; il sabato, terzo e ultimo giorno di cammino, la compagnia fa rientro a casa, accolta dall’amministrazione comunale, dal parroco e dalle confraternite locali con una processione di fedeli. Lo stesso giorno fanno rientro a San Benedetto anche la compagnia a cavallo e i pellegrini andati al santuario della Santissima Trinità in giornata con il pullman. E’ facile capire che, per poter consentire alla compagnia a piedi di ripetere ogni anno questa splendida esperienza, c’è bisogno di un grande lavoro organizzativo da parte nostra che organizziamo, riuscendo ottimamente a provvedere a tutto ciò che necessita”, ha concluso Sleila Zazzara. “Dal momento che il nostro è un cammino di fede”, ha aggiunto la capogruppo Erminia Raglione, “oltre al sostentamento del corpo, pensiamo anche alla cura spirituale dei partecipanti, già dalla domenica precedente alla partenza, con una messa celebrata dal nostro parroco, don Francesco Iulianella, dove viene impartita una benedizione particolare sulla nostra compagnia e su quanti andranno al santuario trinitario. Non solo, ma durante il difficile e suggestivo percorso, ognuno potrà ristorare il proprio spirito grazie a canti e preghiere recitate insieme e riportate in un opuscolo, creato appositamente per la nostra compagnia; infine noi capigruppo ci attiviamo per provvedere anche all’animazione liturgica della messa celebrata per noi al santuario della Santissima Trinità. Tutto questo impegno è ripagato quando, giunti con fatica al santuario, ci sentiamo rigenerati nel cuore da quell’amore trinitario di Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo”, ha terminato il suo intervento Erminia Raglione. Maria Di Genova, capogruppo per l’organizzazione del pulmino, ha concluso: “Da tanti anni ormai il gruppo a piedi quasi raddoppia il venerdì, giorno in cui si raggiunge il santuario, poiché molti fedeli raggiungono in mattinata l’hotel dove alloggiano i pellegrini con il pulmino e insieme a piedi si incamminano. Dopo tre ore di cammino li attende una giornata di preghiera e ritiro spirituale nella bellezza e sacralità di quei luoghi incantati, esperienza emozionante e ogni volta più suggestiva”.

IMG-20150513-WA0000

Sanità per tutti, una mano tesa agli immigrati con la firma del protocollo tra Asl e Diocesi

13 Maggio 2025

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

13 Maggio 2025

IMG-20150513-WA0001

IMG-20150513-WA0003

IMG-20150513-WA0004

IMG-20150520-WA0015

IMG-20150520-WA0016

IMG-20150520-WA0017

IMG-20150520-WA0018

Next Post

La giovane Morena non ce l'ha fatta, il ricordo degli amici della Protezione civile

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    690 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication